Valutare il benessere è argomento complesso, non limitato alla verifica di condizioni di buona salute. Vista l'attuale carenza della normativa in ambito equestre in diventa indispensabile, per gli ¿esperti di benessere animale¿ divulgare una strategia di comunicazione efficace e facilmente comprensibile. Lo scopo di questo lavoro è quello di proporre un approccio innovativo per valutare il benessere del cavallo domestico basato sui principi delle ¿5F¿ (Valle, et al., 2018). L'obiettivo del mio lavoro è quello di revisionare la letteratura e di creare un modello che esprima in modo semplice, ma esaustivo questi concetti. Il modello è rivolto ai detentori e proprietari di cavalli domestici. Per divulgare i Principi delle ¿5F¿ è importante la professionalità del veterinario, che avendo acquisito le conoscenze scientifiche, riesce a trasmetterle a coloro che si occupano della gestione degli animali. Per il futuro si auspica l'emanazione di Linee Guida per la detenzione dei cavalli in ambito domestico e che venga attuata un opera di sensibilizzazione di tutte le categorie del settore

UN NUOVO APPROCCIO PER LA VALUTAZIONE DEL BENESSERE DEL CAVALLO: "LE 5 F"

FINOTTO, ALESSIA
2018/2019

Abstract

Valutare il benessere è argomento complesso, non limitato alla verifica di condizioni di buona salute. Vista l'attuale carenza della normativa in ambito equestre in diventa indispensabile, per gli ¿esperti di benessere animale¿ divulgare una strategia di comunicazione efficace e facilmente comprensibile. Lo scopo di questo lavoro è quello di proporre un approccio innovativo per valutare il benessere del cavallo domestico basato sui principi delle ¿5F¿ (Valle, et al., 2018). L'obiettivo del mio lavoro è quello di revisionare la letteratura e di creare un modello che esprima in modo semplice, ma esaustivo questi concetti. Il modello è rivolto ai detentori e proprietari di cavalli domestici. Per divulgare i Principi delle ¿5F¿ è importante la professionalità del veterinario, che avendo acquisito le conoscenze scientifiche, riesce a trasmetterle a coloro che si occupano della gestione degli animali. Per il futuro si auspica l'emanazione di Linee Guida per la detenzione dei cavalli in ambito domestico e che venga attuata un opera di sensibilizzazione di tutte le categorie del settore
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
325380_finotto.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.06 MB
Formato Adobe PDF
2.06 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/71847