La presente ricerca vuole essere un contributo all'inquadramento della disciplina del diritto d'intervento e del diritto di voto nell'assemblea delle società per azioni. l'obiettivo che si intende perseguire è quello di analizzare l'evoluzione di questi due diritti garantiti ai soci sin dalle origini della disciplina civilistica, alla luce della riforma del diritto societario attuata dal decreto legislativo n. 6 del 17-1-2003. ponendo a confronto la normativa ante-post riforma per ogni tipologia del diritto d'intervento e del diritto di voto , si è voluto creare un quadro, il più possibile esaustivo, che potesse chiarire tutte le possibili problematiche nascenti nelle società per azioni e legate alla vita dei soci.
Il diritto di voto e di intervento nelle società per azioni
CRUA, SOFIA
2014/2015
Abstract
La presente ricerca vuole essere un contributo all'inquadramento della disciplina del diritto d'intervento e del diritto di voto nell'assemblea delle società per azioni. l'obiettivo che si intende perseguire è quello di analizzare l'evoluzione di questi due diritti garantiti ai soci sin dalle origini della disciplina civilistica, alla luce della riforma del diritto societario attuata dal decreto legislativo n. 6 del 17-1-2003. ponendo a confronto la normativa ante-post riforma per ogni tipologia del diritto d'intervento e del diritto di voto , si è voluto creare un quadro, il più possibile esaustivo, che potesse chiarire tutte le possibili problematiche nascenti nelle società per azioni e legate alla vita dei soci.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
702356_tesivfin.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.43 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.43 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/71781