Oggetto d'indagine di questa tesi è la posizione giuridica del minore con riguardo alla titolarità e all'esercizio dei diritti della personalità. Rispetto a questi diritti si pone con particolare urgenza l'esigenza di un ripensamento del rapporto tra autodeterminazione del minore e potestà dei genitori. In quest'ottica si analizzano le principali teorie elaborate in merito alla capacità di agire del minore, soffermandosi sulla crescente importanza assunta dal concetto di capacità di discernimento. Segue un secondo correlato momento di studio del ruolo genitoriale rispetto alle posizioni soggettive personali dei figli, che indaga i contenuti e i limiti di esercizio della potestà. Infine si tenta di individuare e delimitare la capacità autodeterminativa del minore in relazione ai suoi diritti della personalità, nello specifico all'identità personale, all'immagine, alla riservatezza e alla protezione dei dati personali.
Diritti della personalità e autodeterminazione del minore
MEDA, VALENTINA
2011/2012
Abstract
Oggetto d'indagine di questa tesi è la posizione giuridica del minore con riguardo alla titolarità e all'esercizio dei diritti della personalità. Rispetto a questi diritti si pone con particolare urgenza l'esigenza di un ripensamento del rapporto tra autodeterminazione del minore e potestà dei genitori. In quest'ottica si analizzano le principali teorie elaborate in merito alla capacità di agire del minore, soffermandosi sulla crescente importanza assunta dal concetto di capacità di discernimento. Segue un secondo correlato momento di studio del ruolo genitoriale rispetto alle posizioni soggettive personali dei figli, che indaga i contenuti e i limiti di esercizio della potestà. Infine si tenta di individuare e delimitare la capacità autodeterminativa del minore in relazione ai suoi diritti della personalità, nello specifico all'identità personale, all'immagine, alla riservatezza e alla protezione dei dati personali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
327851_tesi327851.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.05 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/71738