Fin dall'introduzione delle moderne tecniche chirurgiche endoscopiche, la chirurgia endoscopica transnasale al basicranio è stata indicata per il trattamento delle lesioni dalla lamina cribriforme al clivus fino alla vertebra C2, con bassa percentuale di morbilità e mortalità. Il nostro studio valuta, con la somministrazione dello Sniffin' Sticks e della Rinomanomentria Anteriore Attiva, la sensibilità olfattiva post chirurgia endonasale endoscopica 3D al basicranio. Nei pazienti trattati con tale tecnica le resistenze al flusso aereo nasale non risultano, se non in casi limitati, alterate, mentre la sensibilità olfattiva risulta diminuita nella totalità dei casi.

Valutazione della funzionalità nasale post chirurgia endoscopica endonasale al basicranio

SUSSETTO, MASSIMO
2013/2014

Abstract

Fin dall'introduzione delle moderne tecniche chirurgiche endoscopiche, la chirurgia endoscopica transnasale al basicranio è stata indicata per il trattamento delle lesioni dalla lamina cribriforme al clivus fino alla vertebra C2, con bassa percentuale di morbilità e mortalità. Il nostro studio valuta, con la somministrazione dello Sniffin' Sticks e della Rinomanomentria Anteriore Attiva, la sensibilità olfattiva post chirurgia endonasale endoscopica 3D al basicranio. Nei pazienti trattati con tale tecnica le resistenze al flusso aereo nasale non risultano, se non in casi limitati, alterate, mentre la sensibilità olfattiva risulta diminuita nella totalità dei casi.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
309287_tesimassimosussetto.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 21.51 MB
Formato Adobe PDF
21.51 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/71611