Il presente elaborato si propone di analizzare il tema della giustizia contrattuale in chiave critica. In particolare, dopo una prima ricostruzione dei concetti di autonomia e giustizia contrattuale, così come definiti dai principali orientamenti dottrinali, lo studio prosegue con l'analisi descrittiva di istituti civilistici adibiti a prevenire o rimediare ad ipotesi di ingiustizia contrattuale che si verificano sia tra consumatori ed imprese, sia nei rapporti tra imprese. A questo scopo vengono esaminate le norme relative agli obblighi di informazione e alle clausole abusive in materia di diritto dei consumi, e la disciplina dell'abuso di dipendenza economica. Il lavoro termina con una critica rivolta alla natura procedurale e introspettiva della giustizia contrattuale, nella misura in cui essa pone rimedio alla violazione di norme di comportamento e di reciprocità, senza tenere conto delle esternalità del contratto sul contesto sociale ed economico nel quale questo si instaura.

Giustizia contrattuale: un'analisi critica

RAVALLI, REBECCA
2014/2015

Abstract

Il presente elaborato si propone di analizzare il tema della giustizia contrattuale in chiave critica. In particolare, dopo una prima ricostruzione dei concetti di autonomia e giustizia contrattuale, così come definiti dai principali orientamenti dottrinali, lo studio prosegue con l'analisi descrittiva di istituti civilistici adibiti a prevenire o rimediare ad ipotesi di ingiustizia contrattuale che si verificano sia tra consumatori ed imprese, sia nei rapporti tra imprese. A questo scopo vengono esaminate le norme relative agli obblighi di informazione e alle clausole abusive in materia di diritto dei consumi, e la disciplina dell'abuso di dipendenza economica. Il lavoro termina con una critica rivolta alla natura procedurale e introspettiva della giustizia contrattuale, nella misura in cui essa pone rimedio alla violazione di norme di comportamento e di reciprocità, senza tenere conto delle esternalità del contratto sul contesto sociale ed economico nel quale questo si instaura.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
734360_tesiravalli.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.29 MB
Formato Adobe PDF
1.29 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/71464