La prima parte della tesi consiste nella traduzione dal francese del saggio, inedito in Italia, "Formes de vie" di Nicolas Bourriaud del 1999. La seconda parte consiste nella contestualizzazione critica del testo, passando attraverso la biografia dell'autore e la sua attività come curatore del Palais de Tokyo e della recente Tate Triennial "Altermodern" e alle influenze che altri pensatori degli anni Novanta possono aver avuto su Bourriaud. Inoltre ci si sofferma sull'acceso dibattito ancora in corso su modernità e postmodernità.
Nicolas Bourriaud. Formes de vie: un'edizione critica del testo.
DELLAIA, MICHELA
2009/2010
Abstract
La prima parte della tesi consiste nella traduzione dal francese del saggio, inedito in Italia, "Formes de vie" di Nicolas Bourriaud del 1999. La seconda parte consiste nella contestualizzazione critica del testo, passando attraverso la biografia dell'autore e la sua attività come curatore del Palais de Tokyo e della recente Tate Triennial "Altermodern" e alle influenze che altri pensatori degli anni Novanta possono aver avuto su Bourriaud. Inoltre ci si sofferma sull'acceso dibattito ancora in corso su modernità e postmodernità.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
333969_tesi_michela_dellaia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.23 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/70989