In questa tesi si è esaminata la storia della rivista Schola et Vita, fondata a Milano da Nicola Mastropaolo (1872-1944) e redatta con la preziosa collaborazione di Giuseppe Peano (1858-1932). La tesi è suddivisa in tre capitoli: il primo presenta la nascita del periodico e le relazioni fra i due principali direttori, il secondo illustra il contesto istituzionale e pedagogico e il terzo espone in dettaglio le questioni di pedagogia affrontate sul periodico, quali i congressi di pedagogia, gli enti e le istituzioni che si occupano di pedagogia, la formazione degli insegnanti, l'organizzazione della scuola nel mondo, l'educazione dei bambini disabili, l'insegnamento della matematica, l'istruzione femminile, il legame tra educazione e famiglia, pedagogisti e libri e riviste che si occupano di questioni pedagogiche e didattiche. Nelle appendici A-J sono riportati gli articoli di pedagogia su Schola et Vita suddivisi per temi.
La Rivista Schola et Vita (1926-1938) e la Pedagogia della Matematica
GIACHETTO, MARTA
2009/2010
Abstract
In questa tesi si è esaminata la storia della rivista Schola et Vita, fondata a Milano da Nicola Mastropaolo (1872-1944) e redatta con la preziosa collaborazione di Giuseppe Peano (1858-1932). La tesi è suddivisa in tre capitoli: il primo presenta la nascita del periodico e le relazioni fra i due principali direttori, il secondo illustra il contesto istituzionale e pedagogico e il terzo espone in dettaglio le questioni di pedagogia affrontate sul periodico, quali i congressi di pedagogia, gli enti e le istituzioni che si occupano di pedagogia, la formazione degli insegnanti, l'organizzazione della scuola nel mondo, l'educazione dei bambini disabili, l'insegnamento della matematica, l'istruzione femminile, il legame tra educazione e famiglia, pedagogisti e libri e riviste che si occupano di questioni pedagogiche e didattiche. Nelle appendici A-J sono riportati gli articoli di pedagogia su Schola et Vita suddivisi per temi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
341017_tesi341017.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
14.4 MB
Formato
Adobe PDF
|
14.4 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/70955