Lo scopo del presente lavoro è quello di sviluppare una procedura ottimale efficiente per calcolare il prezzo di un'opzione europea nel caso in cui, i ribilanciamenti all'interno del portafoglio di copertura di un'opzione, siano soggetti a costi di transazione proporzionali alla ricchezza scambiata. Per fare ciò è stato necessario illustrare la politica di investimento ottimale per un investitore le cui preferenze siano descritte da una funzione di utilità esponenziale negativa e il cui portafoglio sia composto da un unico titolo rischioso. Vengono infine presentati i risultati numerici ottenuti utilizzando come software di calcolo Matlab.
Option pricing: dai modelli tradizionali ai costi di transazione
CALO', ALESSANDRA
2009/2010
Abstract
Lo scopo del presente lavoro è quello di sviluppare una procedura ottimale efficiente per calcolare il prezzo di un'opzione europea nel caso in cui, i ribilanciamenti all'interno del portafoglio di copertura di un'opzione, siano soggetti a costi di transazione proporzionali alla ricchezza scambiata. Per fare ciò è stato necessario illustrare la politica di investimento ottimale per un investitore le cui preferenze siano descritte da una funzione di utilità esponenziale negativa e il cui portafoglio sia composto da un unico titolo rischioso. Vengono infine presentati i risultati numerici ottenuti utilizzando come software di calcolo Matlab.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
339947_alessandra.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.09 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/70954