La ricerca bibliografica offre una panoramica sul tema del dolore sofferto dal paziente, i suoi meccanismi fisici e neurali e lo pone in relazione all'atteggiamento empatico e alla capacità di resilienza dell'operatore sanitario. L'empatia, letta attraverso gli approcci psicoanalitico e neurofisiologico riveste un ruolo fondamentale per comprendere, attraverso la letteratura disponibile, come il careworker utilizza le risorse a disposizione, sia di carattere mentale che fisiologico per portare a buon fine il suo compito. Il tema della resilienza, intesa come reazione all'empatia, nella cura del dolore in ospedale, è riportato sia attraverso gli studi in letteratura, che tramite la presentazione del ¿Progetto Ospedale Senza Dolore¿ attuato in Italia e in Europa. Conclude il lavoro, un esempio di resilienza operativa relativa alla ideazione di una scheda unica per la valutazione del dolore in un ospedale di Torino (Italy).

Empatia e resilienza: una panoramica in letteratura. Le figure di assistenza in relazione al dolore del paziente.

DONATI MARELLO, CRISTINA
2008/2009

Abstract

La ricerca bibliografica offre una panoramica sul tema del dolore sofferto dal paziente, i suoi meccanismi fisici e neurali e lo pone in relazione all'atteggiamento empatico e alla capacità di resilienza dell'operatore sanitario. L'empatia, letta attraverso gli approcci psicoanalitico e neurofisiologico riveste un ruolo fondamentale per comprendere, attraverso la letteratura disponibile, come il careworker utilizza le risorse a disposizione, sia di carattere mentale che fisiologico per portare a buon fine il suo compito. Il tema della resilienza, intesa come reazione all'empatia, nella cura del dolore in ospedale, è riportato sia attraverso gli studi in letteratura, che tramite la presentazione del ¿Progetto Ospedale Senza Dolore¿ attuato in Italia e in Europa. Conclude il lavoro, un esempio di resilienza operativa relativa alla ideazione di una scheda unica per la valutazione del dolore in un ospedale di Torino (Italy).
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
334922_tesidonatimarellocristina.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.17 MB
Formato Adobe PDF
2.17 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/70887