Nel presente contributo di tesi sono descritte le tre modalità di lettura del team proposte rispettivamente da W. R. Bion; B. Tuckman; G. P. Quaglino & C. G. Cortese; in riferimento a quest'ultima prospettiva viene in seguito analizzato il lavoro di squadra svolto da un'equipe di Psicologhe, operanti nel settore delle problematiche connesse al tema dell'AIDS, e osservato presso l'Ospedale Amedeo di Savoia di Torino nel corso di dodici riunioni, che si sono tenute a cadenza settimanale nel periodo compreso fra il mese di Luglio e il mese di Dicembre del 2008; viene infine proposta una sintesi finalizzata all'individuazione di punti di forza e di debolezza del gruppo di lavoro in questione e volta all'ottimizzazione dei primi e al superamento dei secondi, in un'ottica di miglioramento continuo.

LAVORARE IN GRUPPO:STUDIO DI UN CASO

MIELE, GIUSEPPE
2008/2009

Abstract

Nel presente contributo di tesi sono descritte le tre modalità di lettura del team proposte rispettivamente da W. R. Bion; B. Tuckman; G. P. Quaglino & C. G. Cortese; in riferimento a quest'ultima prospettiva viene in seguito analizzato il lavoro di squadra svolto da un'equipe di Psicologhe, operanti nel settore delle problematiche connesse al tema dell'AIDS, e osservato presso l'Ospedale Amedeo di Savoia di Torino nel corso di dodici riunioni, che si sono tenute a cadenza settimanale nel periodo compreso fra il mese di Luglio e il mese di Dicembre del 2008; viene infine proposta una sintesi finalizzata all'individuazione di punti di forza e di debolezza del gruppo di lavoro in questione e volta all'ottimizzazione dei primi e al superamento dei secondi, in un'ottica di miglioramento continuo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
318718_tesicompleta.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 387.01 kB
Formato Adobe PDF
387.01 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/70845