Even though Dissociative identity disorder, Intra-family Child Sexual Abuse and Transsexualism seem detached phenomena they are closely linked each other. These three topics have been thoroughly analysed in this essay and their links have been focused as well, such as: fragmented identity, duplicity, body involvement, sexuality and attachment. Moreover it has been studied an hypotesis which states that some persons, who have been vistims of intra-family child sexual abuse and who have used dissociative mechanisms of defence against pain, could manifest a transexualism, known as secondary, that may be a symptom of a concealed Dissociative Identity Disorder.
Il Disturbo Dissociativo dell'Identità, l'Abuso Sessuale Infantile Intrafamiliare e il Transessualismo, sembrano fenomeni distanti, invece è possibile evidenziare un legame tra di essi. In questo studio sono stati analizzati i vari argomenti in profondità, mettendo in evidenza i punti di contatto: identità frammentata, duplicità, il coinvolgimento del corpo, la sessualità e l'attaccamento. Inoltre è stata indagata l'ipotesi secondo cui in alcuni individui, vittime di abuso sessuale infantile, e che si sono serviti di meccanismi difensivi dissociativi, contro la sofferenza, possono presentare una forma di transessualismo, detto secondario, che può essere il sintomo di un DID nascosto.
Disturbo dissociativo dell'identità, abuso sessuale intrafamiliare infantile, transessualismo: un'identità frammentata.
MOGLIA, VALENTINA
2008/2009
Abstract
Il Disturbo Dissociativo dell'Identità, l'Abuso Sessuale Infantile Intrafamiliare e il Transessualismo, sembrano fenomeni distanti, invece è possibile evidenziare un legame tra di essi. In questo studio sono stati analizzati i vari argomenti in profondità, mettendo in evidenza i punti di contatto: identità frammentata, duplicità, il coinvolgimento del corpo, la sessualità e l'attaccamento. Inoltre è stata indagata l'ipotesi secondo cui in alcuni individui, vittime di abuso sessuale infantile, e che si sono serviti di meccanismi difensivi dissociativi, contro la sofferenza, possono presentare una forma di transessualismo, detto secondario, che può essere il sintomo di un DID nascosto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
297599_tesivalentinamoglia2009.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.85 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.85 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/70812