In particolare la tesi approfondisce e analizza da vicino la responsabilità civile dell'insegnante e la vigilanza sul minore in un particolare arco spazio-temporale in cui questo è soggetto a delle regole ben precise rilevanti sotto il profili civilistico e penalistico. Nella stesura viene analizzato ed elaborato il problema della responsabilità civile dell'insegnante nel sistema giuridico italiano e il fatto che sugli insegnanti, nell'esercizio della loro professione, incombono tutte le responsabilità dei normali pubblici dipendenti. In modo particolare, si mette in rilievo è che la responsabilità caratteristica, quella che genera le maggiori preoccupazioni, è derivante dalla vigilanza sugli alunni minori. In linea generale si affronterà, nel primo capitolo la figura del docente , la libertà d'insegnamento e il profilo giuridico del personale della scuola con i rispettivi diritti e doveri; nel secondo capitolo i diversi tipi di responsabilità; nel terzo capitolo il dovere di vigilanza e infine il bullismo a scuola e la responsabilità degli insegnanti e dei genitori.

LA RESPONSABILITA' NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

BELLO, MARIA CRISTINA
2009/2010

Abstract

In particolare la tesi approfondisce e analizza da vicino la responsabilità civile dell'insegnante e la vigilanza sul minore in un particolare arco spazio-temporale in cui questo è soggetto a delle regole ben precise rilevanti sotto il profili civilistico e penalistico. Nella stesura viene analizzato ed elaborato il problema della responsabilità civile dell'insegnante nel sistema giuridico italiano e il fatto che sugli insegnanti, nell'esercizio della loro professione, incombono tutte le responsabilità dei normali pubblici dipendenti. In modo particolare, si mette in rilievo è che la responsabilità caratteristica, quella che genera le maggiori preoccupazioni, è derivante dalla vigilanza sugli alunni minori. In linea generale si affronterà, nel primo capitolo la figura del docente , la libertà d'insegnamento e il profilo giuridico del personale della scuola con i rispettivi diritti e doveri; nel secondo capitolo i diversi tipi di responsabilità; nel terzo capitolo il dovere di vigilanza e infine il bullismo a scuola e la responsabilità degli insegnanti e dei genitori.
ITA
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
330975_responsabilia'docente.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 971.71 kB
Formato Adobe PDF
971.71 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/70796