La chiesa di San Giovanni Evangelista in Torino, edificata nel 1882 per volere di Don Bosco, è oggetto di restauro: il cantiere allestito all'interno è attivo dal 2007. Questo lavoro si propone di analizzare i materiali impiegati per la realizzazione dei dipinti murali originali e per indagare i materiali utilizzati per le ridipinture sovrammesse nel corso degli anni. Le analisi effettuate sono: cross-sections e analisi in microscopia ottica, SEM/EDS, FTIR-ATR e FTIR micro-ATR, pirolisi-GC-MS. Lo scopo del lavoro è quello di conoscere i materiali caratteristici di fine '800 usati a Torino per dipinti murali; tuttavia è stata anche un'ottima occasione per comprendere quale sia il rapporto tra le figure del restauratore e del chimico del restauro.
Caratterizzazione dei materiali in dipinti murali, chiesa di San Giovanni Evangelista in Torino
MARINO, ALICE FRANCESCA
2008/2009
Abstract
La chiesa di San Giovanni Evangelista in Torino, edificata nel 1882 per volere di Don Bosco, è oggetto di restauro: il cantiere allestito all'interno è attivo dal 2007. Questo lavoro si propone di analizzare i materiali impiegati per la realizzazione dei dipinti murali originali e per indagare i materiali utilizzati per le ridipinture sovrammesse nel corso degli anni. Le analisi effettuate sono: cross-sections e analisi in microscopia ottica, SEM/EDS, FTIR-ATR e FTIR micro-ATR, pirolisi-GC-MS. Lo scopo del lavoro è quello di conoscere i materiali caratteristici di fine '800 usati a Torino per dipinti murali; tuttavia è stata anche un'ottima occasione per comprendere quale sia il rapporto tra le figure del restauratore e del chimico del restauro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
337145_alicemarinotesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
60.77 MB
Formato
Adobe PDF
|
60.77 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/70752