Il settore bancario italiano, a partire degli anni Novanta, è stato interessato da un intenso processo di concentrazione. Nel periodo compreso tra il 1991 e il 2010 sono state realizzate oltre 500 operazioni di fusione e acquisizione e il numero è ancora in crescita. Le stesse hanno determinato una netta trasformazione del numero e del funzionamento delle banche operanti in Italia, nonchè un elevato rischio, quello che venga meno il rapporto tra banca locale e territorio tra comunità e banca locale e un rapporto diretto, di conoscenza e fiducia, tra banca ed il mondo della piccola e media impresa. In questo contesto, interessanti sono gli spazi di operatività per le banche di credito cooperatico e le casse rurali. Tali banche sarebbero in grado di favorire un ritorno al rapporto personale con il cliente.

Il contributo delle Banche di Credito Cooperativo al finanziamento delle Pmi: caratteristiche, operatività e importanza

BAILO, ANDREA
2009/2010

Abstract

Il settore bancario italiano, a partire degli anni Novanta, è stato interessato da un intenso processo di concentrazione. Nel periodo compreso tra il 1991 e il 2010 sono state realizzate oltre 500 operazioni di fusione e acquisizione e il numero è ancora in crescita. Le stesse hanno determinato una netta trasformazione del numero e del funzionamento delle banche operanti in Italia, nonchè un elevato rischio, quello che venga meno il rapporto tra banca locale e territorio tra comunità e banca locale e un rapporto diretto, di conoscenza e fiducia, tra banca ed il mondo della piccola e media impresa. In questo contesto, interessanti sono gli spazi di operatività per le banche di credito cooperatico e le casse rurali. Tali banche sarebbero in grado di favorire un ritorno al rapporto personale con il cliente.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
338124_tesicompletaandreabailo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 10.42 MB
Formato Adobe PDF
10.42 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/70742