La trattazione analizza i rapporti esistenti nel commercio internazionale tra Italia e Germania. Dopo aver definito il contesto macroeconomico di riferimento ed i presupposti della competitività nel commercio internazionale per i due Paesi, viene evidenziata l'evoluzione delle performance italiane nel mercato tedesco a livello generale e settoriale; inoltre viene posto rilievo sull'andamento degli investimenti diretti italiani nel Paese oggetto di analisi. Successivamente viene effettuata un'analisi speculare per ciò che concerne la performance tedesca nel mercato italiano facendo particolare attenzione alle ragioni dei differenti andamenti riportati dai due Paesi nei rispettivi mercati "target".
Posizione competitiva reciproca di Italia e Germania nel commercio internazionale
COCCIMIGLIO, DAVIDE
2009/2010
Abstract
La trattazione analizza i rapporti esistenti nel commercio internazionale tra Italia e Germania. Dopo aver definito il contesto macroeconomico di riferimento ed i presupposti della competitività nel commercio internazionale per i due Paesi, viene evidenziata l'evoluzione delle performance italiane nel mercato tedesco a livello generale e settoriale; inoltre viene posto rilievo sull'andamento degli investimenti diretti italiani nel Paese oggetto di analisi. Successivamente viene effettuata un'analisi speculare per ciò che concerne la performance tedesca nel mercato italiano facendo particolare attenzione alle ragioni dei differenti andamenti riportati dai due Paesi nei rispettivi mercati "target".File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
339995_tesicompleta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.1 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/70725