Il presente lavoro intende fare un tracciato storico dell'industria romena dai primi tentativi di fine secolo XIX fino ai giorni nostri per introdurre l'attuale industria automobilista, pilastro importante per l'economia romena. L'obiettivo è, quindi, quello di mostrare il passato del paese attraverso la sua industria per capire il presente. Questa aspirazione nasce soprattutto dal desiderio di dimostrare anche un lato positivo della Romania tra tanti volti negativi a partire dal suo passato all'andamento economico e le sue conseguenze. Infatti, è stato scelto di presentare l'industria automobilistica tramite la società Dacia visti gli ottimi andamenti sul mercato, l'innovazione che ha dimostrato in questi ultimi anni e la grande forza nell'intraprendere la strada del cambiamento da un'azienda nazionale di produzione spartana ad un'internazionale. E come assimilare la Romania alla Dacia, con la quale condivide non solo l'antico nome ma anche un passato difficile fatto di sacrifici e limitazioni ma dimostra al mondo che ha del potenziale che se giustamente impiegato può dare ottimi frutti.

L'industria automobilistica romena nel quadro dello sviluppo storico-economico del paese

RADU, DANIELA
2009/2010

Abstract

Il presente lavoro intende fare un tracciato storico dell'industria romena dai primi tentativi di fine secolo XIX fino ai giorni nostri per introdurre l'attuale industria automobilista, pilastro importante per l'economia romena. L'obiettivo è, quindi, quello di mostrare il passato del paese attraverso la sua industria per capire il presente. Questa aspirazione nasce soprattutto dal desiderio di dimostrare anche un lato positivo della Romania tra tanti volti negativi a partire dal suo passato all'andamento economico e le sue conseguenze. Infatti, è stato scelto di presentare l'industria automobilistica tramite la società Dacia visti gli ottimi andamenti sul mercato, l'innovazione che ha dimostrato in questi ultimi anni e la grande forza nell'intraprendere la strada del cambiamento da un'azienda nazionale di produzione spartana ad un'internazionale. E come assimilare la Romania alla Dacia, con la quale condivide non solo l'antico nome ma anche un passato difficile fatto di sacrifici e limitazioni ma dimostra al mondo che ha del potenziale che se giustamente impiegato può dare ottimi frutti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
339765_tesi-danielaradu.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.02 MB
Formato Adobe PDF
1.02 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/70714