Perle di Bianca è una raffinata fragranza ispirata alla nobildonna toscana Bianca Cappello, frutto del lavoro di un gruppo qualificato di esperti profumieri, dello studio di antichi metodi di produzione e della ricerca di materie prime altamente selezionate e naturali, provenienti da orti botanici fiorentini. Il profumo nasce dall'amore per il bello, per l'arte e la storia. Perle di Bianca si distingue per la produzione artigianale, di ¿profumeria artistica¿ che lo rende un prodotto elitario, che si inserisce nell'alto di gamma del settore profumeria, in quella nicchia cosiddetta della ¿profumeria selettiva¿.Dopo il lancio sul mercato nel 2008 e una prima fase di ricerca punti vendita e distribuzione, il management ha deciso di chiedere un supporto consulenziale per far fronte alle difficoltà oggettive legate all'entrate in un settore, quello della profumeria selettiva, estremamente di nicchia e poco indagato. Lo scopo del lavoro è stato dunque quello di studiare questo settore ¿ molto piccolo ma altrettanto promettente- e fornire alla committenza una serie di informazioni quantitative e qualitative; non solo, la consulenza ha avuto anche l'obiettivo di fornire alcune linee guida per emergere e presidiare il mercato, fornendo alcuni suggerimenti per ¿correggere il tiro iniziale¿ e cominciare diventare un player di successo del mercato.
Il mercato della profumeria selettiva: il caso di Perle di Bianca
BONETTO, SILVIA
2009/2010
Abstract
Perle di Bianca è una raffinata fragranza ispirata alla nobildonna toscana Bianca Cappello, frutto del lavoro di un gruppo qualificato di esperti profumieri, dello studio di antichi metodi di produzione e della ricerca di materie prime altamente selezionate e naturali, provenienti da orti botanici fiorentini. Il profumo nasce dall'amore per il bello, per l'arte e la storia. Perle di Bianca si distingue per la produzione artigianale, di ¿profumeria artistica¿ che lo rende un prodotto elitario, che si inserisce nell'alto di gamma del settore profumeria, in quella nicchia cosiddetta della ¿profumeria selettiva¿.Dopo il lancio sul mercato nel 2008 e una prima fase di ricerca punti vendita e distribuzione, il management ha deciso di chiedere un supporto consulenziale per far fronte alle difficoltà oggettive legate all'entrate in un settore, quello della profumeria selettiva, estremamente di nicchia e poco indagato. Lo scopo del lavoro è stato dunque quello di studiare questo settore ¿ molto piccolo ma altrettanto promettente- e fornire alla committenza una serie di informazioni quantitative e qualitative; non solo, la consulenza ha avuto anche l'obiettivo di fornire alcune linee guida per emergere e presidiare il mercato, fornendo alcuni suggerimenti per ¿correggere il tiro iniziale¿ e cominciare diventare un player di successo del mercato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
297317_tesispecperledibiancasilviabonetto.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.19 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.19 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/70711