Influencer marketing is a phenomenon that has made its way into the contemporary business and communications landscape. It is based on the creation of an authentic public image by influencers, figures who have been able to build a significant following on social media and who are able to influence the purchasing decisions of their followers. Influencer marketing involves engaging a testimonial, blogger, digital creator or social reviewer, who can test, validate and then communicate to their followers the goodness of a brand, product or service. It is a form of marketing that allows companies to partner with personalities who have a following to increase brand exposure. It is precisely their ability to connect with audiences that makes this approach so powerful and, at the same time, complex; it is a revolution, a unique opportunity for companies to reach consumers in a more direct and personal way. Simon Sinek, an author, entrepreneur and motivational speaker known for his work in leadership and communication, said, “People don't buy what you do, they buy why you do it.” This fundamental principle is what guides every influencer marketing strategy, ensuring that messages are not only effective, but also ethical and meaningful. In recent years, the importance of influencers has grown exponentially, especially with the emergence of social platforms. True online communities have come to be created around common themes and interests. In fact, according to a Nielsen Media Research report, 92% of consumers trust influencers' recommendations over traditional advertisements.
L'influencer marketing è un fenomeno che si è fatto strada nel panorama contemporaneo dell’economia e della comunicazione. Esso si basa sulla creazione di un'immagine pubblica autentica da parte di influencer, figure che hanno saputo costruire un seguito significativo sui social media e che sono in grado di influenzare le decisioni d'acquisto dei loro follower. L’ Influencer Marketing prevede il coinvolgimento di un testimonial, un blogger, un creator digitale o un social reviewer, che possa testare, validare e poi comunicare ai propri seguaci la bontà di un marchio, prodotto o servizio. E’ una forma di marketing che consente alle aziende di collaborare con personaggi che hanno un seguito per aumentare l'esposizione del marchio. E’ proprio la loro capacità di connessione con il pubblico che rende questo approccio così potente e, al tempo stesso, complesso; si tratta di una rivoluzione, un’opportunità unica per le aziende di raggiungere i consumatori in modo più diretto e personale. Simon Sinek, autore, imprenditore e speaker motivazionale noto per il suo lavoro nel campo della leadership e della comunicazione, ha affermato: "Le persone non comprano ciò che fai, comprano perché lo fai." Questo principio fondamentale è quello che guida ogni strategia di influencer marketing, garantendo che i messaggi siano non solo efficaci, ma anche etici e significativi. Negli ultimi anni, l’importanza degli influencer è cresciuta esponenzialmente, specialmente grazie all’emergere delle piattaforme social. Si sono venute a creare vere e proprie comunità online attorno a temi e ad interessi comuni. Infatti, secondo un report di Nielsen Media Research, il 92% dei consumatori si fida delle raccomandazioni degli influencer piuttosto che delle pubblicità tradizionali.
L'influencer marketing. Una realtà in continua evoluzione
COSTA, ARIANNA
2023/2024
Abstract
L'influencer marketing è un fenomeno che si è fatto strada nel panorama contemporaneo dell’economia e della comunicazione. Esso si basa sulla creazione di un'immagine pubblica autentica da parte di influencer, figure che hanno saputo costruire un seguito significativo sui social media e che sono in grado di influenzare le decisioni d'acquisto dei loro follower. L’ Influencer Marketing prevede il coinvolgimento di un testimonial, un blogger, un creator digitale o un social reviewer, che possa testare, validare e poi comunicare ai propri seguaci la bontà di un marchio, prodotto o servizio. E’ una forma di marketing che consente alle aziende di collaborare con personaggi che hanno un seguito per aumentare l'esposizione del marchio. E’ proprio la loro capacità di connessione con il pubblico che rende questo approccio così potente e, al tempo stesso, complesso; si tratta di una rivoluzione, un’opportunità unica per le aziende di raggiungere i consumatori in modo più diretto e personale. Simon Sinek, autore, imprenditore e speaker motivazionale noto per il suo lavoro nel campo della leadership e della comunicazione, ha affermato: "Le persone non comprano ciò che fai, comprano perché lo fai." Questo principio fondamentale è quello che guida ogni strategia di influencer marketing, garantendo che i messaggi siano non solo efficaci, ma anche etici e significativi. Negli ultimi anni, l’importanza degli influencer è cresciuta esponenzialmente, specialmente grazie all’emergere delle piattaforme social. Si sono venute a creare vere e proprie comunità online attorno a temi e ad interessi comuni. Infatti, secondo un report di Nielsen Media Research, il 92% dei consumatori si fida delle raccomandazioni degli influencer piuttosto che delle pubblicità tradizionali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI COSTA ARIANNA.pdf
non disponibili
Dimensione
1.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.07 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/7070