LA PRESENTE TESI SI OCCUPA DELLA CERTIFICAZIONE DI QUALITA' DEI SISTEMI, IN PARTICOLAR MODO LA CERTIFICAZIONE AZIENDALE ALLA NORMA UNI EN ISO 9001, IN BASE ALL'ULTIMA VERSIONE 2008. PARTENDO DA UN'ATTENTA ANALISI DEL CONCETTO DI QUALITA', DI CUI SI ABUSA SEMPRE PIU' SPESSO, SI GIUNGE AD UN'ANALISI DELLA NORMA ISO 9001:2008, SOTTO TUTTI I SUOI ASPETTI. DOPO QUESTO APPROFONDIMENTO SULLA NORMA, SI FA RIFERIMENTO ALL'APPLICAZIONE PRATICA PRESSO LA TEKNO ALFA S.R.L., SOCIETA' TORINESE DA ANNI PRESENTE NEL SETTORE DELL'AUTOMAZIONE E DELLA COSTRUZIONE MECCANICA. L'ATTENTA ANALISI DELL'IMPLEMENTAZIONE DI TALE SISTEMA NASCE DA UNO STAGE EFFETTUATO PRESSO LA SEDE CENTRALE, DOVE HO POTUTO VISIONARE IN PRIMA PERSONA LA GESTIONE DELLA QUALITA'. IL PRESENTE LAVORO SI CONCLUDE CON UN'ANALISI DEI COSTI LEGATA ALLA CERTIFICAZIONE E IN PARTICOLAR MODO CI SI DOMANDA LA NECESSITA' DI SOSTENERE UN COSTO DEL GENERE IN UN PERIODO DEL GENERE, DOVE MOLTE AZIENDE STIANO FALLENDO PER UNA MAL GESTIONE DEI COSTI. DALLA MIA ANALISI EMERGE CHE NONOSTANTE ALTI COSTI ECONOMICI E PSICOLOGICI LA QUALITA' POTREBBE ESSERE UN TRAINO D'USCITA DALLA CRISI.

TEKNO ALFA S.R.L. E CERTIFICAZIONE ISO 9001: APPLICAZIONE DELLA NORMA ANCHE CON RIFERIMENTO ALLO SCENARIO ATTUALE DI CRISI MONDIALE

MARTINO, PAOLA
2009/2010

Abstract

LA PRESENTE TESI SI OCCUPA DELLA CERTIFICAZIONE DI QUALITA' DEI SISTEMI, IN PARTICOLAR MODO LA CERTIFICAZIONE AZIENDALE ALLA NORMA UNI EN ISO 9001, IN BASE ALL'ULTIMA VERSIONE 2008. PARTENDO DA UN'ATTENTA ANALISI DEL CONCETTO DI QUALITA', DI CUI SI ABUSA SEMPRE PIU' SPESSO, SI GIUNGE AD UN'ANALISI DELLA NORMA ISO 9001:2008, SOTTO TUTTI I SUOI ASPETTI. DOPO QUESTO APPROFONDIMENTO SULLA NORMA, SI FA RIFERIMENTO ALL'APPLICAZIONE PRATICA PRESSO LA TEKNO ALFA S.R.L., SOCIETA' TORINESE DA ANNI PRESENTE NEL SETTORE DELL'AUTOMAZIONE E DELLA COSTRUZIONE MECCANICA. L'ATTENTA ANALISI DELL'IMPLEMENTAZIONE DI TALE SISTEMA NASCE DA UNO STAGE EFFETTUATO PRESSO LA SEDE CENTRALE, DOVE HO POTUTO VISIONARE IN PRIMA PERSONA LA GESTIONE DELLA QUALITA'. IL PRESENTE LAVORO SI CONCLUDE CON UN'ANALISI DEI COSTI LEGATA ALLA CERTIFICAZIONE E IN PARTICOLAR MODO CI SI DOMANDA LA NECESSITA' DI SOSTENERE UN COSTO DEL GENERE IN UN PERIODO DEL GENERE, DOVE MOLTE AZIENDE STIANO FALLENDO PER UNA MAL GESTIONE DEI COSTI. DALLA MIA ANALISI EMERGE CHE NONOSTANTE ALTI COSTI ECONOMICI E PSICOLOGICI LA QUALITA' POTREBBE ESSERE UN TRAINO D'USCITA DALLA CRISI.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
339857_tesipaolamartinotaiso9001.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.36 MB
Formato Adobe PDF
1.36 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/70688