QUESTA TESI SI COMPONE DI TRE CAPITOLI E AFFRONTA IL TEMA DELLA FORMAZIONE NELLE ORGANIZZAZIONI, CONFRONTANDOSI CON UN CONTESTO PARTICOLARE COME QUELLO DI UN'AZIENDA SANITARIA. IL PRIMO CAPITOLO TRACCIA LO SFONDO DI RIFERIMENTO CONCETTUALE DI UNA FORMAZIONE FUNZIONALE ALL'APPRENDIMENTO, PROMOTRICE DI CAMBIAMENTO E ORGANO VITALE DI UN'ORGANIZZAZIONE. INOLTRE PRESENTA IL SISTEMA DI FORMAZIONE CONTINUA ATTIVO DA UN PO' DI ANNI NELLE ASL. CON LA MIA ATTIVITÀ DI TIROCINIO PRESSO L'AREA DI FORMAZIONE DELL'ASL TO3, HO AVUTO MODO DI APPROFONDIRE CONCRETAMENTE QUESTE TEMATICHE, COLLABORANDO ALLA STESURA DI UN PIANO DI FORMAZIONE BIENNALE.IL SECONDO CAPITOLO PRESENTA IL LAVORO CHE È STATO FATTO, DESCRIVENDO DETTAGLIATAMENTE L'ANALISI DEI BISOGNI FORMATIVI, CONDOTTA DAI DIPENDENTI DELL'AREA DI FORMAZIONE, CHE HA PORTATO ALLA SUCCESSIVA STESURA DEL PIANO. IL TERZO CAPITOLO CERCA DI FAR EMERGERE I LATI POSITIVI E QUELLI NEGATIVI DEL PROGETTO, RIPORTANDO LE IMPRESSIONI DI TUTTI GLI ATTORI COINVOLTI.

LA GESTIONE DEL PROCESSO DI FORMAZIONE CONTINUA NELLE ORGANIZZAZIONI SANITARIE: IL CASO DELL'ASL TO3

DI GIOVANNANTONIO, MASSIMO
2008/2009

Abstract

QUESTA TESI SI COMPONE DI TRE CAPITOLI E AFFRONTA IL TEMA DELLA FORMAZIONE NELLE ORGANIZZAZIONI, CONFRONTANDOSI CON UN CONTESTO PARTICOLARE COME QUELLO DI UN'AZIENDA SANITARIA. IL PRIMO CAPITOLO TRACCIA LO SFONDO DI RIFERIMENTO CONCETTUALE DI UNA FORMAZIONE FUNZIONALE ALL'APPRENDIMENTO, PROMOTRICE DI CAMBIAMENTO E ORGANO VITALE DI UN'ORGANIZZAZIONE. INOLTRE PRESENTA IL SISTEMA DI FORMAZIONE CONTINUA ATTIVO DA UN PO' DI ANNI NELLE ASL. CON LA MIA ATTIVITÀ DI TIROCINIO PRESSO L'AREA DI FORMAZIONE DELL'ASL TO3, HO AVUTO MODO DI APPROFONDIRE CONCRETAMENTE QUESTE TEMATICHE, COLLABORANDO ALLA STESURA DI UN PIANO DI FORMAZIONE BIENNALE.IL SECONDO CAPITOLO PRESENTA IL LAVORO CHE È STATO FATTO, DESCRIVENDO DETTAGLIATAMENTE L'ANALISI DEI BISOGNI FORMATIVI, CONDOTTA DAI DIPENDENTI DELL'AREA DI FORMAZIONE, CHE HA PORTATO ALLA SUCCESSIVA STESURA DEL PIANO. IL TERZO CAPITOLO CERCA DI FAR EMERGERE I LATI POSITIVI E QUELLI NEGATIVI DEL PROGETTO, RIPORTANDO LE IMPRESSIONI DI TUTTI GLI ATTORI COINVOLTI.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
339668_tesim.d..pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 566.99 kB
Formato Adobe PDF
566.99 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/70673