Fin dalla culla giocano con il telefonino di mamma, quando ancora gattonano sono già padroni di telecomando e videogame. Così, ai tempi della scuola materna, sanno leggere senza problemi le icone di tv, computer e videoregistratore. E sfidano i grandi ai videogame. «Dal 2000 circa in poi il genere umano ha subito un'ulteriore evoluzione. Dopo l'Homo sapiens sapiens è la volta della generazione dei ¿nativi digitali¿. Una nuova umanità ¿figlia¿ di cellulari e videogiochi, che ha già un cervello diverso dal nostro». A ¿fotografare¿ le caratteristiche di questi bambini è Tonino Cantelmi, docente di psichiatria dell'Università Gregoriana di Roma e presidente dell'Associazione italiana psicologi e psichiatri cattolici.

LE TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE NELLE ISTUTUZIONI SCOLASTICHE VALDOSTANE: COMPETENZE E USO TRA GLI INSEGNANTI DI OGNI ORDINE E GRADO

ANARDI, STEFANIA
2008/2009

Abstract

Fin dalla culla giocano con il telefonino di mamma, quando ancora gattonano sono già padroni di telecomando e videogame. Così, ai tempi della scuola materna, sanno leggere senza problemi le icone di tv, computer e videoregistratore. E sfidano i grandi ai videogame. «Dal 2000 circa in poi il genere umano ha subito un'ulteriore evoluzione. Dopo l'Homo sapiens sapiens è la volta della generazione dei ¿nativi digitali¿. Una nuova umanità ¿figlia¿ di cellulari e videogiochi, che ha già un cervello diverso dal nostro». A ¿fotografare¿ le caratteristiche di questi bambini è Tonino Cantelmi, docente di psichiatria dell'Università Gregoriana di Roma e presidente dell'Associazione italiana psicologi e psichiatri cattolici.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
335008_tesidilaureaspecialisticaanardistefaniaversionedefinitivasegreteria.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.36 MB
Formato Adobe PDF
1.36 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/70648