Le Caderine rappresentano una famiglia eterogenea di molecole in grado di promuovere l'adesione cellula-cellula mediata dal calcio a livello delle giunzioni aderenti, prendendo parte ad importanti eventi durante lo sviluppo embrionale e la vita adulta dell'individuo. Tra queste la Caderina2 (CDH2) è ampiamente espressa a livello del Sistema Nervoso, dove è stata dimostrata la sua partecipazione in fenomeni neurogenici e di migrazione cellulare in diversi sistemi. Alcuni studi presenti in letteratura dimostrano l'importanza di questa molecola nella genesi degli interneuroni del bulbo olfattivo (BO) a livello della zona sottoventricolare dei ventricoli laterali (SVZ) di topo adulto, durante la migrazione delle future cellule granulari cerebellari in embrioni di zebrafish e nel processo di migrazione e differenziamento delle cellule delle creste neurali in embrioni murini. Il mio lavoro si è incentrato sulla caratterizzazione dell'espressione della CDH2 nel sistema SVZ- BO e sullo studio del ruolo esercitato da questa proteina nella migrazione tangenziale in catena che porta i neuroblasti generati a livello dell'SVZ al BO. In questa sede i neuroblasti, iniziando a migrare singolarmente in direzione radiale, raggiungono gli strati glomerulare e granulare del BO, sede di differenziamento in interneuroni. Mediante reazioni in immunofluorescenza (IFL) utilizzando l'anticorpo per la CDH2 in associazione con alcuni dei principali markers cellulari ho analizzato la localizzazione della molecola lungo l'intero sistema SVZ-BO. Questi esperimenti hanno evidenziato che l'espressione della CDH2 nei neuroblasti migranti è limitata alla fase di migrazione tangenziale lungo la ¿rostral migratory strem¿ (RMS). Le analisi in vitro condotte su espianti di RMS coltivati in matrigel in presenza di EDTA o dell'anticorpo specifico contro la CDH2 hanno indicato che le adesioni cellulari mediate dalla CDH2 sono coinvolte nella formazione e nel mantenimento delle catene lungo la RMS. Infine, analisi preliminari condotte sulla linea cellulare GN11 hanno evidenziato una regolazione dei livelli di CHD2 mediata dal fattore di trascrizione CREB, che nel sistema SVZ-OB è attivato nella fase di transizione tra la migrazione tangenziale in catena e quella radiale come elementi singoli. Sulla base di questi dati preliminari è ipotizzabile che lo spegnimento dell'espressione della CDH2 che avviene nel BO in parallelo al distacco dei neuroblasti dalle catene possa essere mediato dall' attivazione di CREB. Ulteriori analisi saranno necessarie per testare questa ipotesi.
Ruolo della Caderina2 nella migrazione dei precursori degli interneuroni del Bulbo Olfattivo Murino
CELLERINO, ELISA
2008/2009
Abstract
Le Caderine rappresentano una famiglia eterogenea di molecole in grado di promuovere l'adesione cellula-cellula mediata dal calcio a livello delle giunzioni aderenti, prendendo parte ad importanti eventi durante lo sviluppo embrionale e la vita adulta dell'individuo. Tra queste la Caderina2 (CDH2) è ampiamente espressa a livello del Sistema Nervoso, dove è stata dimostrata la sua partecipazione in fenomeni neurogenici e di migrazione cellulare in diversi sistemi. Alcuni studi presenti in letteratura dimostrano l'importanza di questa molecola nella genesi degli interneuroni del bulbo olfattivo (BO) a livello della zona sottoventricolare dei ventricoli laterali (SVZ) di topo adulto, durante la migrazione delle future cellule granulari cerebellari in embrioni di zebrafish e nel processo di migrazione e differenziamento delle cellule delle creste neurali in embrioni murini. Il mio lavoro si è incentrato sulla caratterizzazione dell'espressione della CDH2 nel sistema SVZ- BO e sullo studio del ruolo esercitato da questa proteina nella migrazione tangenziale in catena che porta i neuroblasti generati a livello dell'SVZ al BO. In questa sede i neuroblasti, iniziando a migrare singolarmente in direzione radiale, raggiungono gli strati glomerulare e granulare del BO, sede di differenziamento in interneuroni. Mediante reazioni in immunofluorescenza (IFL) utilizzando l'anticorpo per la CDH2 in associazione con alcuni dei principali markers cellulari ho analizzato la localizzazione della molecola lungo l'intero sistema SVZ-BO. Questi esperimenti hanno evidenziato che l'espressione della CDH2 nei neuroblasti migranti è limitata alla fase di migrazione tangenziale lungo la ¿rostral migratory strem¿ (RMS). Le analisi in vitro condotte su espianti di RMS coltivati in matrigel in presenza di EDTA o dell'anticorpo specifico contro la CDH2 hanno indicato che le adesioni cellulari mediate dalla CDH2 sono coinvolte nella formazione e nel mantenimento delle catene lungo la RMS. Infine, analisi preliminari condotte sulla linea cellulare GN11 hanno evidenziato una regolazione dei livelli di CHD2 mediata dal fattore di trascrizione CREB, che nel sistema SVZ-OB è attivato nella fase di transizione tra la migrazione tangenziale in catena e quella radiale come elementi singoli. Sulla base di questi dati preliminari è ipotizzabile che lo spegnimento dell'espressione della CDH2 che avviene nel BO in parallelo al distacco dei neuroblasti dalle catene possa essere mediato dall' attivazione di CREB. Ulteriori analisi saranno necessarie per testare questa ipotesi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
336302_tesidefinitiva.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.79 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/70534