E' difficile credere alle verità che ti vengono dette, molto spesso però è il dire inespresso che rende giustizia all'oratore che va blaterando di continuo di fatti che non gli appartengono. L'arte parla per conto del suo autore, che esso sia pittore o scrittore poco conta, ciò che dinanzi non dice, velato e caotico ed a volte incomprensibile il proprio pensiero si rispecchia nel suo lavoro. Ciò mi ha sempre affascinata. Sin da piccola ho avuto la fortuna d'avere a che fare con l'arte, come del resto coloro della mia stessa generazione mediante l'ausilio della televisione e dei programmi per bambini in essa trasmessi e ad una serie di palinsesti mi vado riferendo: i cartoni animati, l'arte, la prima espressione d'arte con cui ho avuto a che fare. Per questo ho deciso di sviluppare questo argomento, non v'è nulla al mondo che non meriti curiosità e l'arte, di certo, non fa eccezione. Un uomo fotografato imprime un'espressione statica che può essere interpretata, capita, decantata. Un uomo dipinto può stregare con il suo sguardo anche secolare la mente di chi l'osserva. Un essere vivente rappresentato, disegnato e messo in condizione di vivere nonostante di vivo abbia nulla è semplicemente capacità di riportare in vita un qualcosa che non sempre lo è stata. Il sogno di ogni scienziato. Il sogno di ogni artista. Il Disegno in Movimento.
Dalla matita al mouse:il disegno in movimento
COSTA, MARIA
2009/2010
Abstract
E' difficile credere alle verità che ti vengono dette, molto spesso però è il dire inespresso che rende giustizia all'oratore che va blaterando di continuo di fatti che non gli appartengono. L'arte parla per conto del suo autore, che esso sia pittore o scrittore poco conta, ciò che dinanzi non dice, velato e caotico ed a volte incomprensibile il proprio pensiero si rispecchia nel suo lavoro. Ciò mi ha sempre affascinata. Sin da piccola ho avuto la fortuna d'avere a che fare con l'arte, come del resto coloro della mia stessa generazione mediante l'ausilio della televisione e dei programmi per bambini in essa trasmessi e ad una serie di palinsesti mi vado riferendo: i cartoni animati, l'arte, la prima espressione d'arte con cui ho avuto a che fare. Per questo ho deciso di sviluppare questo argomento, non v'è nulla al mondo che non meriti curiosità e l'arte, di certo, non fa eccezione. Un uomo fotografato imprime un'espressione statica che può essere interpretata, capita, decantata. Un uomo dipinto può stregare con il suo sguardo anche secolare la mente di chi l'osserva. Un essere vivente rappresentato, disegnato e messo in condizione di vivere nonostante di vivo abbia nulla è semplicemente capacità di riportare in vita un qualcosa che non sempre lo è stata. Il sogno di ogni scienziato. Il sogno di ogni artista. Il Disegno in Movimento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
315866_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.73 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/70476