Ogni azienda moderna che voglia garantire un certo standard nei prodotti o nei servizi che offre deve poter lavorare nel rispetto del proprio processo aziendale, che deve essere sempre efficiente. In alcune situazione il processo può essere implicito o non chiaro, portando ad un'elevata dispersione delle risorse e generando quindi dei costi elevati, che però non coincidono con una maggiore qualità o velocità nell'offerta del servizio. Tali inefficienze possono essere causate da un cambiamento del mercato, dai concorrenti o dalle nuove tecnologie, che possono garantire una maggiore velocità e riduzione di costi nel processo di produzione. In queste situazioni è necessario una ¿Reingegnerizzazione dei Processi Aziendali¿, che consente all'azienda di poter migliorare la gestione del proprio business attraverso una fase di analisi critica dei processi e un ridisegno delle attività principali. Successivamente se è necessario segue una fase di studio e implementazione di un software che supporti il nuovo processo aziendale realizzato.

Reingegnerizzazione dei processi aziendali e gestione del cambiamento

VERGANO, ROBERTO
2008/2009

Abstract

Ogni azienda moderna che voglia garantire un certo standard nei prodotti o nei servizi che offre deve poter lavorare nel rispetto del proprio processo aziendale, che deve essere sempre efficiente. In alcune situazione il processo può essere implicito o non chiaro, portando ad un'elevata dispersione delle risorse e generando quindi dei costi elevati, che però non coincidono con una maggiore qualità o velocità nell'offerta del servizio. Tali inefficienze possono essere causate da un cambiamento del mercato, dai concorrenti o dalle nuove tecnologie, che possono garantire una maggiore velocità e riduzione di costi nel processo di produzione. In queste situazioni è necessario una ¿Reingegnerizzazione dei Processi Aziendali¿, che consente all'azienda di poter migliorare la gestione del proprio business attraverso una fase di analisi critica dei processi e un ridisegno delle attività principali. Successivamente se è necessario segue una fase di studio e implementazione di un software che supporti il nuovo processo aziendale realizzato.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
296894_tesi_roberto_vergano.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 10.7 MB
Formato Adobe PDF
10.7 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/70416