La tesi tratta ¿L'azione per l'accesso ai documenti amministrativi¿, ossia, nel dettaglio si concentra sulla tutela giudiziale del diritto d'accesso, cioè del rito speciale a tutela del diritto d'accesso anche alla luce delle recenti modifiche; inoltre si occupa nel capitolo iniziale dei presupposti sostanziali, dei soggetti legittimati e dei limiti del diritto d'accesso. Nell'ultimo capitolo si analizzano alcuni tratti tra i quali la semplificazione processuale e la canalizzazione del dissenso, la diffusione del rito speciale dell'accesso, ci si pone la domanda riguardo la certezza della tutela di tale rito, si opera un raffronto tra il rito speciale dell'accesso e alcuni degli altri riti speciali e infine si analizzano le modifiche che hanno creato maggiori diatribe a livello dottrinale in seguito all'entrata in vigore del codice del processo amministrativo.
L'azione per l'accesso ai documenti amministrativi
PISCITELLO, VALENTINA
2010/2011
Abstract
La tesi tratta ¿L'azione per l'accesso ai documenti amministrativi¿, ossia, nel dettaglio si concentra sulla tutela giudiziale del diritto d'accesso, cioè del rito speciale a tutela del diritto d'accesso anche alla luce delle recenti modifiche; inoltre si occupa nel capitolo iniziale dei presupposti sostanziali, dei soggetti legittimati e dei limiti del diritto d'accesso. Nell'ultimo capitolo si analizzano alcuni tratti tra i quali la semplificazione processuale e la canalizzazione del dissenso, la diffusione del rito speciale dell'accesso, ci si pone la domanda riguardo la certezza della tutela di tale rito, si opera un raffronto tra il rito speciale dell'accesso e alcuni degli altri riti speciali e infine si analizzano le modifiche che hanno creato maggiori diatribe a livello dottrinale in seguito all'entrata in vigore del codice del processo amministrativo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
310810_accessoaidoc.amministrativi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.12 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/70402