Il lavoro illustra in linea generale le caratteristiche dei sistemi ERP. Si concentra l'attenzione soprattutto sull'implementazione di tali sistemi all'interno dell'organizzazione (modalità, fasi, benefici e costi) e sulla gestione del cambiamento da parte della direzione aziendale. Si vogliono approfondire gli elementi legati all'atteggiamento degli utenti finali e alla resistenza al cambiamento. Viene analizzato ACG Visio4, caso di innovazione incrementale nel campo dei sistemi informativi integrati, ultimo step evolutivo del software ACG prodotto da IBM per le PMI italiane. In particolare si esamina il caso Balocco: l'azienda ha seguito l'evolversi di ACG dal 1988 ad oggi.

Gli ERP e la loro implementazione nell'azienda. Il caso IBM ACG Vision4

TOZZI, GAIA
2009/2010

Abstract

Il lavoro illustra in linea generale le caratteristiche dei sistemi ERP. Si concentra l'attenzione soprattutto sull'implementazione di tali sistemi all'interno dell'organizzazione (modalità, fasi, benefici e costi) e sulla gestione del cambiamento da parte della direzione aziendale. Si vogliono approfondire gli elementi legati all'atteggiamento degli utenti finali e alla resistenza al cambiamento. Viene analizzato ACG Visio4, caso di innovazione incrementale nel campo dei sistemi informativi integrati, ultimo step evolutivo del software ACG prodotto da IBM per le PMI italiane. In particolare si esamina il caso Balocco: l'azienda ha seguito l'evolversi di ACG dal 1988 ad oggi.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
340496_tesigaiatozzi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.9 MB
Formato Adobe PDF
3.9 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/70360