The aim of this work is to find or not of a presence of many information flows offert by all news channels. Linked to this it finds the precence of a supposed homogenization in the varius editorial lines or a total differenziation. In the case of homogeneity it takes off if this is always present in every levels or there is the presence of Rashomon's Effect with many differences in the content's level. For arrive at these dimostrations there have been analysed 10 global networks: CNN, Bbc, Al Jazeera, France24, RussiaToday, CanadaPulse24, Cnn-ibn, CnbcTv18, CCTV9 and IranPressTv. The web site are the principal strument of this research where there have been raised the first five news in order of importance. To better describe this research there is a chapter with the introduction of the Flow like today programming's prectise in the today broadcasting's systems and also the description of the today use of Television ad information matter in reference of all news channels. It'a a discours that includes the phenomen of the globalization like today epocal status and it is the base where these global agencies have been developed. The dimostration of the presence or not of homogeneity is well accepted in the discours of the globalization's phenomen like something that levels all in the name of something that is uniform and similar in every part of the world. The supposed born of a universal culture, that is typically west, centers the concept of the homogeneity and the relative implications. This thesis has got the aim to take off if this is the true today or a future global status and to focus the attention in the news matter.
Obiettivo di questo lavoro è analizzare l'offerta di flussi informativi dei principali canali all news del mondo. Si cerca quindi di verificare se ci sia omogeneità nelle varie linee editoriali o si verifichi invece una netta differenziazione. Nei casi evidenti di omogeneità, se questa sussista sempre ad ogni livello o si verifichi invece l'Effetto Rashomon cioè una diversità a livello contenutistico. Per arrivare a queste dimostrazioni si sono analizzati 10 networks globali: CNN, Bbc, Al JAzeera, France24, RussiaToday, CanadaPulse24, Cnn-ibn, CnbcTv18, CCTV9 e IranPressTv. Strumento d'analisi i siti internet corrispondenti in cui sono state rilevate, in un arco temporale di 5 mesi, le prime cinque news in ordine di rilevanza. Per meglio inquadrare la ricerca è stato introdotto il concetto di flusso quale pratica di programmazione attuale nei sistemi di broadcasting ed inoltre come sia cambiata la fruizione stessa della Televisione e della materia informativa in riferimento ovviamente ai canali satellitari all news. È un discorso che ha incluso anche il fenomeno della globalizzazione quale stato epocale attuale e quindi sottofondo di base in cui si sono sviluppate queste agenzia globali. Il voler dimostrare la presenza o meno di omogeneità allargata si inserisce facilmente nel fenomeno della globalizzazione intesa come qualcosa che appiana e livella tutto in nome di qualcosa di uniforme ed unico per tutti. La presunta nascita di una cultura universale, tipicamente occidentale, centra in pieno ciò che si vuole intendere per omogeneizzazione. Questa tesi ha lo scopo di porre in rilievo se questa sia veramente la situazione globale attuale o futura focalizzandosi principalmente nel campo informativo.
FLUSSI INFORMATIVI NELLA SOCIETA' GLOBALIZZATA
ROSSETTI, CHIARA
2010/2011
Abstract
Obiettivo di questo lavoro è analizzare l'offerta di flussi informativi dei principali canali all news del mondo. Si cerca quindi di verificare se ci sia omogeneità nelle varie linee editoriali o si verifichi invece una netta differenziazione. Nei casi evidenti di omogeneità, se questa sussista sempre ad ogni livello o si verifichi invece l'Effetto Rashomon cioè una diversità a livello contenutistico. Per arrivare a queste dimostrazioni si sono analizzati 10 networks globali: CNN, Bbc, Al JAzeera, France24, RussiaToday, CanadaPulse24, Cnn-ibn, CnbcTv18, CCTV9 e IranPressTv. Strumento d'analisi i siti internet corrispondenti in cui sono state rilevate, in un arco temporale di 5 mesi, le prime cinque news in ordine di rilevanza. Per meglio inquadrare la ricerca è stato introdotto il concetto di flusso quale pratica di programmazione attuale nei sistemi di broadcasting ed inoltre come sia cambiata la fruizione stessa della Televisione e della materia informativa in riferimento ovviamente ai canali satellitari all news. È un discorso che ha incluso anche il fenomeno della globalizzazione quale stato epocale attuale e quindi sottofondo di base in cui si sono sviluppate queste agenzia globali. Il voler dimostrare la presenza o meno di omogeneità allargata si inserisce facilmente nel fenomeno della globalizzazione intesa come qualcosa che appiana e livella tutto in nome di qualcosa di uniforme ed unico per tutti. La presunta nascita di una cultura universale, tipicamente occidentale, centra in pieno ciò che si vuole intendere per omogeneizzazione. Questa tesi ha lo scopo di porre in rilievo se questa sia veramente la situazione globale attuale o futura focalizzandosi principalmente nel campo informativo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
333510A_appendice.zip
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
164.01 kB
Formato
Unknown
|
164.01 kB | Unknown | |
333510_tesirossettichiara333510.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1 MB
Formato
Adobe PDF
|
1 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/70295