Nell'ambito dell'allevamento dei rettili, uno dei settori che è stato particolarmente poco studiato è quello della riproduzione: ad oggi ben poco si sa sul ciclo sessuale, sulle patologie, infettive o meno, della sfera riproduttiva e, soprattutto non è ancora stato ben compreso come identificare i buoni riproduttori dai soggetti ipofertili o, addirittura, non in grado di riprodursi correttamente. Questo ultimo aspetto diventa rilevante nel caso dei morph che spesso sono prodotti, per meglio fissare caratteri genetici rari o recessivi, mediante inbreeding, cioè partendo da poche linee di sangue e quindi da soggetti strettamente imparentati. Come in molte specie, il ciclo riproduttivo del pitone reale è controllato da molti fattori, quali fotoperiodo, temperatura, umidità e alimentazione, che svolgono un ruolo così essenziale che qualsiasi alterazione di uno o più di essi incide pesantemente sulle performance riproduttive anche con pesanti ripercussioni sullo stato di salute generale del soggetto.
Gestione della riproduzione del Python regius
TOSO, RICCARDO
2014/2015
Abstract
Nell'ambito dell'allevamento dei rettili, uno dei settori che è stato particolarmente poco studiato è quello della riproduzione: ad oggi ben poco si sa sul ciclo sessuale, sulle patologie, infettive o meno, della sfera riproduttiva e, soprattutto non è ancora stato ben compreso come identificare i buoni riproduttori dai soggetti ipofertili o, addirittura, non in grado di riprodursi correttamente. Questo ultimo aspetto diventa rilevante nel caso dei morph che spesso sono prodotti, per meglio fissare caratteri genetici rari o recessivi, mediante inbreeding, cioè partendo da poche linee di sangue e quindi da soggetti strettamente imparentati. Come in molte specie, il ciclo riproduttivo del pitone reale è controllato da molti fattori, quali fotoperiodo, temperatura, umidità e alimentazione, che svolgono un ruolo così essenziale che qualsiasi alterazione di uno o più di essi incide pesantemente sulle performance riproduttive anche con pesanti ripercussioni sullo stato di salute generale del soggetto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
709764_tesitoso.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.9 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.9 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/70250