QUESTO LAVORO DI TESI AFFRONTA UN ARGOMENTO LEGATO AL MONDO MILITARE E A QUELLO DELLA STRATEGIA SUL CAMPO DI BATTAGLIA. LE DUE FIGURE CHE VENGONO ILLUSTRATE E SOTTOPOSTE A CONFRONTO SONO QUELLE DI GIULIO DOUHET E CARL VON CLAUSEWITZ; LE DUE STRATEGIE PORTANO AVANTI L'IDEA DEL PREDOMINIO DA UN LATO PARLANDO DI TRUPPE SUL TERRENO E DALL'ALTRO PARLANDO DI VELIVOLI AEREI. IN ENTRAMBI I CASI LE TEORIE SONO STATE RITENUTE MOLTO VALIDE NEL TEMPO E ANCORA OGGI SI APPLICANO I PRINCIPI CHE LE HANNO RESE COSI ILLUSTRI.
Giulio Douhet e Carl Von Clausewitz: due strategie dominanti
MARIOSA, GIUSEPPE
2014/2015
Abstract
QUESTO LAVORO DI TESI AFFRONTA UN ARGOMENTO LEGATO AL MONDO MILITARE E A QUELLO DELLA STRATEGIA SUL CAMPO DI BATTAGLIA. LE DUE FIGURE CHE VENGONO ILLUSTRATE E SOTTOPOSTE A CONFRONTO SONO QUELLE DI GIULIO DOUHET E CARL VON CLAUSEWITZ; LE DUE STRATEGIE PORTANO AVANTI L'IDEA DEL PREDOMINIO DA UN LATO PARLANDO DI TRUPPE SUL TERRENO E DALL'ALTRO PARLANDO DI VELIVOLI AEREI. IN ENTRAMBI I CASI LE TEORIE SONO STATE RITENUTE MOLTO VALIDE NEL TEMPO E ANCORA OGGI SI APPLICANO I PRINCIPI CHE LE HANNO RESE COSI ILLUSTRI.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
775587_tesipdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.28 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.28 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/70217