Il lavoro proposto vuole fornire una visione sul fenomeno della delocalizzazione e sull'attuale fenomeno opposto del back-reshoring, riferendoci principalmente al settore dei servizi di customer care. Partendo da una valutazione sulle nuove tecnologie digitali e sulle possibilità da esse fornite alle imprese dell'ultimo millennio, ci chiediamo quale sia il futuro dei servizi rivolti al cliente e se la delocalizzazione degli stessi comporti o meno un vantaggio per l'impresa moderna.
La delocalizzazione del customer care italiano: il call center al di là dei confini
QUATTROCOLO, LAURA
2014/2015
Abstract
Il lavoro proposto vuole fornire una visione sul fenomeno della delocalizzazione e sull'attuale fenomeno opposto del back-reshoring, riferendoci principalmente al settore dei servizi di customer care. Partendo da una valutazione sulle nuove tecnologie digitali e sulle possibilità da esse fornite alle imprese dell'ultimo millennio, ci chiediamo quale sia il futuro dei servizi rivolti al cliente e se la delocalizzazione degli stessi comporti o meno un vantaggio per l'impresa moderna.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
114257_tesiquattrocolo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.64 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.64 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/70210