Il lavoro di ricerca presentato in questa tesi ha la duplice finalità di indagare se e come i differenti aspetti della comunicazione pragmatica possono andare incontro a difficoltà in presenza di una diagnosi di Sclerosi Multipla (SM). Lo studio si propone inoltre di rilevare se e come gli eventuali deficit riscontrabili in questo dominio siano associati a compromissioni delle abilità cognitive e della sfera della cognizione sociale.

Abilità comunicativo-pragmatiche e funzionamento cognitivo in un campione di pazienti con Sclerosi Multipla

PIOVANI, GIULIA
2020/2021

Abstract

Il lavoro di ricerca presentato in questa tesi ha la duplice finalità di indagare se e come i differenti aspetti della comunicazione pragmatica possono andare incontro a difficoltà in presenza di una diagnosi di Sclerosi Multipla (SM). Lo studio si propone inoltre di rilevare se e come gli eventuali deficit riscontrabili in questo dominio siano associati a compromissioni delle abilità cognitive e della sfera della cognizione sociale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
940037_tesismpdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.36 MB
Formato Adobe PDF
1.36 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/69983