The purpose of this work is to analyse how some critical aspects can be properly managed by management to overcome the challenge of innovation. In particular, despite the literature has shown for a long time that innovation is vital for the survival of a company; we observe, however, few organizations whose activities are driven mainly by the intent to innovate. However, given its enormous importance, innovation should be placed at the centre of every enterprise. To this end, a model is presented to try to orient the entire company to innovation, which consists of three fundamental elements: strategy, organizational system and culture. After a first part of explanation of the first two "ingredients", necessary to provide an overall idea to build a successful innovation system; the focus will be totally on the culture of innovation, because it is considered to be the most important element in guiding the company towards innovation. To try to describe in the best possible way the distinctive characteristics of innovative cultures, we will initially proceed to a review of the literature, and then to better understand how it is possible to concretely build a culture of innovation presents the analysis of the case study Netflix, an enterprise that has demonstrated over the years an extraordinary ability to innovate.
Il presente lavoro ha l’obiettivo di analizzare come possono essere correttamente gestiti dal management alcuni aspetti critici per vincere la sfida dell’innovazione. In particolare, nonostante la letteratura ha evidenziato da molto tempo che l’innovazione è vitale per la sopravvivenza di un’azienda; si osservano, comunque poche organizzazioni le cui attività sono guidate principalmente dall’intento d’innovare. Tuttavia, data la sua enorme importanza, l’innovazione dovrebbe essere, invece, collocata al centro di ogni impresa. A tal fine, si presenta un modello per cercare di orientare l’intera azienda all’innovazione, che si compone di tre elementi fondamentali: strategia, sistema organizzativo e cultura. Dopo una prima parte di spiegazione dei primi due “ingredienti”, necessari per fornire un’idea d’insieme per costruire un sistema d’innovazione di successo; il focus sarà totalmente sulla cultura dell’innovazione, perché considerata l’elemento più importante per guidare l’azienda verso l’innovazione. Per cercare di descrivere nel miglior modo possibile le caratteristiche distintive delle culture innovative, si procederà inizialmente ad una review della letteratura, e successivamente per comprendere meglio come è possibile costruire concretamente una cultura dell’innovazione si presenta l’analisi del caso studio Netflix, impresa che ha dimostrato negli anni una straordinaria capacità d’innovare.
Costruire la Cultura dell’Innovazione per il successo aziendale
SUMAN, ALESSANDRO
2020/2021
Abstract
Il presente lavoro ha l’obiettivo di analizzare come possono essere correttamente gestiti dal management alcuni aspetti critici per vincere la sfida dell’innovazione. In particolare, nonostante la letteratura ha evidenziato da molto tempo che l’innovazione è vitale per la sopravvivenza di un’azienda; si osservano, comunque poche organizzazioni le cui attività sono guidate principalmente dall’intento d’innovare. Tuttavia, data la sua enorme importanza, l’innovazione dovrebbe essere, invece, collocata al centro di ogni impresa. A tal fine, si presenta un modello per cercare di orientare l’intera azienda all’innovazione, che si compone di tre elementi fondamentali: strategia, sistema organizzativo e cultura. Dopo una prima parte di spiegazione dei primi due “ingredienti”, necessari per fornire un’idea d’insieme per costruire un sistema d’innovazione di successo; il focus sarà totalmente sulla cultura dell’innovazione, perché considerata l’elemento più importante per guidare l’azienda verso l’innovazione. Per cercare di descrivere nel miglior modo possibile le caratteristiche distintive delle culture innovative, si procederà inizialmente ad una review della letteratura, e successivamente per comprendere meglio come è possibile costruire concretamente una cultura dell’innovazione si presenta l’analisi del caso studio Netflix, impresa che ha dimostrato negli anni una straordinaria capacità d’innovare.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
838201_tesialessandrosuman.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.27 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/69929