La tesi compilativa tratta della valorizzazione del territorio chierese, intendendo andare a fondo nello studio dei punti di forza e delle proposte di valore prima del territorio piemontese e poi del territorio chierese, come caso particolare. In principio si intende fare una panoramica sui vari stadi del turismo, la sua nascita, le sue caratteristiche e sui tipi di turismo identity-oriented: in particolare il turismo heritage, il turismo culturale ed il turismo enogastronomico. E' una tesi che parte dall'analisi generale del territorio piemontese, compresa la sua valorizzazione, le sue offerte e la sua promozione, per poi passare al caso di studio che comprende Chieri. Si intende comprendere se il territorio viene valorizzato a dovere, se l'offerta è adeguata e se le attuali tecniche di promozione sono sufficienti, per poi proporre eventuali itinerari in base al genere di turismo che si intende sviluppare. Infine, nelle conclusioni, sono presenti i commenti sul risultato dello studio.
Analisi delle offerte turistiche in Piemonte. Il caso della città di Chieri
CENTEA, ANDREA ALEXANDRA
2021/2022
Abstract
La tesi compilativa tratta della valorizzazione del territorio chierese, intendendo andare a fondo nello studio dei punti di forza e delle proposte di valore prima del territorio piemontese e poi del territorio chierese, come caso particolare. In principio si intende fare una panoramica sui vari stadi del turismo, la sua nascita, le sue caratteristiche e sui tipi di turismo identity-oriented: in particolare il turismo heritage, il turismo culturale ed il turismo enogastronomico. E' una tesi che parte dall'analisi generale del territorio piemontese, compresa la sua valorizzazione, le sue offerte e la sua promozione, per poi passare al caso di studio che comprende Chieri. Si intende comprendere se il territorio viene valorizzato a dovere, se l'offerta è adeguata e se le attuali tecniche di promozione sono sufficienti, per poi proporre eventuali itinerari in base al genere di turismo che si intende sviluppare. Infine, nelle conclusioni, sono presenti i commenti sul risultato dello studio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
837499_tesicentea.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
7.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.23 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/69868