Network Neutrality is a principle of non-discrimination, to be protected, which guarantees the Internet the possibility of escaping the control of private entities and the censorship of authoritarian governments; nowadays, every data must be treated in the same way while it passes through a network and without users being able to suffer discrimination, restrictions, interference on access and navigation parameters. In recent years, however, Network Neutrality has suffered many attacks by many countries, abolishing the freedom to choose how to use the Internet, slowing economic growth. The purpose of this paper, in addition to carrying out a general study of the network measurement tools, is to study in depth the tool called OONI Probe, in order to research which contents are allowed and which are censored; furthermore, in the case of restrictions, which affect Network Neutrality, the way in which this occurs is also reported. Afterwards, numerous tests were performed related to the different features that it possesses and an accurate study of an anomalous case was carried out, combined with the "Web Connectivity Test". Among the different features presented, the "Performance" was meticulously monitored through NDT tests and DASH tests in different time slots and during particular events, allowing to recognize possible traffic discriminations based on performance; finally, comparisons were made between the values ​​obtained, in order to verify the possible presence of differentiation.

La Network Neutrality è un principio di non discriminazione, da proteggere, il quale garantisce ad Internet la possibilità di sfuggire al controllo di entità private e alla censura di governi autoritari; oggigiorno, ogni dato deve essere trattato allo stesso modo mentre transita attraverso un network e senza che gli utenti possano subire discriminazioni, restrizioni, interferenze sui parametri di accesso e navigazione. Negli ultimi anni, però, la Network Neutrality ha subito molti attacchi da parte di molti paesi, abolendo la libertà di scegliere la modalità d’utilizzo di Internet, rallentando la crescita economica. Lo scopo di questo elaborato, oltre che effettuare uno studio generale degli strumenti di misurazione della rete, è quello di approfondire lo strumento denominato OONI Probe, al fine di ricercare quali contenuti vengono permessi e quali censurati; inoltre, in caso di restrizioni, le quali intaccano la Network Neutrality, viene segnalata anche la modalità in cui ciò avviene. Dopodichè, sono stati eseguiti numerosi test legati alle diverse funzionalità quali possiede ed è stato attuato uno studio accurato di un caso anomalo, congiunto al "Web Connectivity Test". Tra le diverse funzionalità presentate, è stata monitorata con meticolosità la "Performance" mediante test NDT e test DASH in diverse fasce orarie e durante eventi particolari, permettendo di riconoscere possibili discriminazioni del traffico basate sulle prestazioni; infine, sono stati effettuati dei confronti tra i valori ottenuti, allo scopo di verificare l’eventuale presenza di differenziazione.

OONI Probe: analisi di uno strumento open-source per il monitoraggio della network neutrality

PEDONE, GIADA
2023/2024

Abstract

La Network Neutrality è un principio di non discriminazione, da proteggere, il quale garantisce ad Internet la possibilità di sfuggire al controllo di entità private e alla censura di governi autoritari; oggigiorno, ogni dato deve essere trattato allo stesso modo mentre transita attraverso un network e senza che gli utenti possano subire discriminazioni, restrizioni, interferenze sui parametri di accesso e navigazione. Negli ultimi anni, però, la Network Neutrality ha subito molti attacchi da parte di molti paesi, abolendo la libertà di scegliere la modalità d’utilizzo di Internet, rallentando la crescita economica. Lo scopo di questo elaborato, oltre che effettuare uno studio generale degli strumenti di misurazione della rete, è quello di approfondire lo strumento denominato OONI Probe, al fine di ricercare quali contenuti vengono permessi e quali censurati; inoltre, in caso di restrizioni, le quali intaccano la Network Neutrality, viene segnalata anche la modalità in cui ciò avviene. Dopodichè, sono stati eseguiti numerosi test legati alle diverse funzionalità quali possiede ed è stato attuato uno studio accurato di un caso anomalo, congiunto al "Web Connectivity Test". Tra le diverse funzionalità presentate, è stata monitorata con meticolosità la "Performance" mediante test NDT e test DASH in diverse fasce orarie e durante eventi particolari, permettendo di riconoscere possibili discriminazioni del traffico basate sulle prestazioni; infine, sono stati effettuati dei confronti tra i valori ottenuti, allo scopo di verificare l’eventuale presenza di differenziazione.
OONI Probe: analysis of an open-source tool for monitoring network neutrality
Network Neutrality is a principle of non-discrimination, to be protected, which guarantees the Internet the possibility of escaping the control of private entities and the censorship of authoritarian governments; nowadays, every data must be treated in the same way while it passes through a network and without users being able to suffer discrimination, restrictions, interference on access and navigation parameters. In recent years, however, Network Neutrality has suffered many attacks by many countries, abolishing the freedom to choose how to use the Internet, slowing economic growth. The purpose of this paper, in addition to carrying out a general study of the network measurement tools, is to study in depth the tool called OONI Probe, in order to research which contents are allowed and which are censored; furthermore, in the case of restrictions, which affect Network Neutrality, the way in which this occurs is also reported. Afterwards, numerous tests were performed related to the different features that it possesses and an accurate study of an anomalous case was carried out, combined with the "Web Connectivity Test". Among the different features presented, the "Performance" was meticulously monitored through NDT tests and DASH tests in different time slots and during particular events, allowing to recognize possible traffic discriminations based on performance; finally, comparisons were made between the values ​​obtained, in order to verify the possible presence of differentiation.
Non autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Giada_Pedone_1013452_Tesi.pdf

non disponibili

Dimensione 938.67 kB
Formato Adobe PDF
938.67 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/6982