In questa tesi viene affrontato l’argomento dei metodi di risoluzione alternativa delle controversie, prima affrontando l’argomento dal punto di vista dell’evoluzione normativa in Europa e successivamente in Italia. Segue un approfondimento sui principali ADR (“Alternative Dispute Resolution”) italiani per quanto riguarda il settore bancario e finanziario, che sono l’ABF (l’Arbitro Bancario Finanziario) e l’ACF (l’Arbitro per le Controversie Finanziarie). In questo approfondimento vengono analizzate, oltre al loro meccanismo, i risultati ottenuti dalla loro creazione ad oggi.

METODI DI RISOLUZIONE ALTERNATIVA NELL’AMBITO DELLA CONSULENZA FINANZIARIA E BANCARIA

HORVAT, ROBERT
2020/2021

Abstract

In questa tesi viene affrontato l’argomento dei metodi di risoluzione alternativa delle controversie, prima affrontando l’argomento dal punto di vista dell’evoluzione normativa in Europa e successivamente in Italia. Segue un approfondimento sui principali ADR (“Alternative Dispute Resolution”) italiani per quanto riguarda il settore bancario e finanziario, che sono l’ABF (l’Arbitro Bancario Finanziario) e l’ACF (l’Arbitro per le Controversie Finanziarie). In questo approfondimento vengono analizzate, oltre al loro meccanismo, i risultati ottenuti dalla loro creazione ad oggi.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
797642_tesimagistralepdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.46 MB
Formato Adobe PDF
1.46 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/69750