The following text moves through the archival research at the Fondazione Sella of Biella and Museo Nazionale della Montagna of Turin concerning the work of Guido Rey (1861-1935), a Piedmontese amateur photographer. The thesis focuses on the various fields of his work, such as alpine photography, mountaineer literature and pictorialism, showing how the photographer’s identity finds itself at the meeting point among photographic culture, narrative interests and artistic suggestions.
L’elaborato verte sulla figura del fotoamatore piemontese Guido Rey (1861-1935). Attraverso lo spoglio del materiale archivistico conservato presso la Fondazione Sella di Biella e il Museo Nazionale della Montagna di Torino, si è tentato di ricostruire i vari ambiti in cui ha operato: la fotografia alpina, la letteratura di montagna e il pittorialismo. Emerge così il ritratto di un dilettante la cui identità si pone al crocevia tra cultura fotografica, interessi letterari e suggestioni artistiche.
«Sovra un foglio di argento». La fotografia di Guido Rey (1861-1935) tra montagna e pittorialismo
GARGANO, MATTIA
2020/2021
Abstract
L’elaborato verte sulla figura del fotoamatore piemontese Guido Rey (1861-1935). Attraverso lo spoglio del materiale archivistico conservato presso la Fondazione Sella di Biella e il Museo Nazionale della Montagna di Torino, si è tentato di ricostruire i vari ambiti in cui ha operato: la fotografia alpina, la letteratura di montagna e il pittorialismo. Emerge così il ritratto di un dilettante la cui identità si pone al crocevia tra cultura fotografica, interessi letterari e suggestioni artistiche.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
795386_tesidefinitiva_2021.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
8.3 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.3 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/69727