La tesi tratta l'amore borderline, di come il paziente affetto dal disturbo borderline di personalità, dati i suoi tratti e le sue caratteristiche emotive e relazionali, possa, al termine di una relazione, mettere in atto comportamenti di stalking. Nella tesi viene, inizialmente, analizzato il disturbo in questione e successivamente sviluppato il punto di vista emotivo e relazionale del paziente, infine viene trattato il reato di stalking ed il motivo che porta il paziente ad attuare questi comportamenti persecutori.
Amore borderline e stalking
BINASCHI, NADIRA
2020/2021
Abstract
La tesi tratta l'amore borderline, di come il paziente affetto dal disturbo borderline di personalità, dati i suoi tratti e le sue caratteristiche emotive e relazionali, possa, al termine di una relazione, mettere in atto comportamenti di stalking. Nella tesi viene, inizialmente, analizzato il disturbo in questione e successivamente sviluppato il punto di vista emotivo e relazionale del paziente, infine viene trattato il reato di stalking ed il motivo che porta il paziente ad attuare questi comportamenti persecutori.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
932419_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
486.76 kB
Formato
Adobe PDF
|
486.76 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/69694