L'elaborato ha lo scopo di analizzare la letteratura presente in tema di child grooming online. Vengono citati gli studi più recenti che descrivono il fenomeno. Partendo dagli studi sull'abuso sessuale infantile che rappresenta l'obiettivo finale dell'adescatore, si analizza poi nel dettaglio il reato di adescamento di minori attraverso il web, con riferimento anche agli studi sulle differenti normative presenti sul tema nei vari paesi. Vengono anche descritte le proposte dei diversi autori sulle possibili ricerche future.
CHILD GROOMING ONLINE UN'ANALISI DELLA LETTERATURA SUL REATO DI ADESCAMENTO DI MINORI ATTRAVERSO IL WEB
MARRETTA, LORENA
2020/2021
Abstract
L'elaborato ha lo scopo di analizzare la letteratura presente in tema di child grooming online. Vengono citati gli studi più recenti che descrivono il fenomeno. Partendo dagli studi sull'abuso sessuale infantile che rappresenta l'obiettivo finale dell'adescatore, si analizza poi nel dettaglio il reato di adescamento di minori attraverso il web, con riferimento anche agli studi sulle differenti normative presenti sul tema nei vari paesi. Vengono anche descritte le proposte dei diversi autori sulle possibili ricerche future.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
932723_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
685.69 kB
Formato
Adobe PDF
|
685.69 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/69669