More and more voice-controlled devices, such as Google Home and Amazon Echo, are expanding on the market. These voice interfaces are contributing more and more to improving all kinds of user experiences. The five major technology companies (Microsoft, Google, Amazon, Apple and Facebook) have developed, or are developing, voice-enabled artificial intelligence assistants. But what do we mean when we talk about smart speakers? Smartspeakers are voice-controlled devices that use artificial intelligence (AI) and natural language processing to facilitate a variety of functional and entertaining activities, such as playing music, setting reminders, and retrieving information . They are usually placed in the home and embedded within the "smart home". Smart speakers are now becoming more mainstream, spreading rapidly among consumers. However, the academic literature present at the moment is rather sparse, as researchers have only just begun to study this technology. Much of the early studies on the latter have been published in the fields of computer science and human-computer interaction, allowing recent research on human-machine communication to rapidly improve our understanding of how we communicate with smartspeaker and other personal assistants. virtual non-embedded. However, the potential of these technologies, in most cases, are not fully exploited, in fact one thing is what they are able to do, another is the use that users actually make of them. This work will provide an overview of smartspeakers and their interaction with children.
Sempre più dispositivi a controllo vocale, come Google Home e Amazon Echo, si stanno espandendo sul mercato. Queste interfacce vocali contribuiscono sempre di più a migliorare tutti i tipi di esperienze utente. Le cinque società maggiri in ambito tecnologico (Microsoft, Google, Amazon, Apple e Facebook) hanno sviluppato, o stanno sviluppando, assistenti di intelligenza artificiale abilitati alla voce. Ma che cosa si intende quando si parla di smart speaker? Gli smartspeaker sono dispositivi a controllo vocale che utilizzano l'intelligenza artificiale (AI) e l'elaborazione del linguaggio naturale per facilitare una serie di attività funzionali e di intrattenimento, come la riproduzione di musica, l'impostazione di promemoria e il recupero di informazioni. Normalmente sono posizionati in casa e incorporati all'interno della "casa intelligente". Attualmente gli smart speaker stanno diventando sempre più mainstream, diffondendosi rapidamente tra i consumatori. Tuttavia, la letteratura accademica presente al momento risulta piuttosto scarsa, poiché i ricercatori hanno appena iniziato a studiare questa tecnologia. Gran parte dei primi studi su quest’ultima sono stati pubblicati nei campi dell'informatica e dell'interazione uomo-computer, permettendo alla recente ricerca sulla comunicazione uomo-macchina di migliorare rapidamente la nostra comprensione delle modalità di comunicazione con smartspeaker e altri assistenti personali virtuali non incorporati. Tuttavia le potenzialità di queste tecnologie, nella maggior parte dei casi, non vengono sfruttate completamente, infatti un conto è quello che sono in grado di fare, un altro è l’uso che gli utenti effettivamente ne fanno. Questo lavoro si occuperà di fornire una panoramica sugli smartspeaker e la loro interazione con i bambini.
Conversational design: l'interazione tra smartspeaker e bambini
ROMANO, VITTORIA
2021/2022
Abstract
Sempre più dispositivi a controllo vocale, come Google Home e Amazon Echo, si stanno espandendo sul mercato. Queste interfacce vocali contribuiscono sempre di più a migliorare tutti i tipi di esperienze utente. Le cinque società maggiri in ambito tecnologico (Microsoft, Google, Amazon, Apple e Facebook) hanno sviluppato, o stanno sviluppando, assistenti di intelligenza artificiale abilitati alla voce. Ma che cosa si intende quando si parla di smart speaker? Gli smartspeaker sono dispositivi a controllo vocale che utilizzano l'intelligenza artificiale (AI) e l'elaborazione del linguaggio naturale per facilitare una serie di attività funzionali e di intrattenimento, come la riproduzione di musica, l'impostazione di promemoria e il recupero di informazioni. Normalmente sono posizionati in casa e incorporati all'interno della "casa intelligente". Attualmente gli smart speaker stanno diventando sempre più mainstream, diffondendosi rapidamente tra i consumatori. Tuttavia, la letteratura accademica presente al momento risulta piuttosto scarsa, poiché i ricercatori hanno appena iniziato a studiare questa tecnologia. Gran parte dei primi studi su quest’ultima sono stati pubblicati nei campi dell'informatica e dell'interazione uomo-computer, permettendo alla recente ricerca sulla comunicazione uomo-macchina di migliorare rapidamente la nostra comprensione delle modalità di comunicazione con smartspeaker e altri assistenti personali virtuali non incorporati. Tuttavia le potenzialità di queste tecnologie, nella maggior parte dei casi, non vengono sfruttate completamente, infatti un conto è quello che sono in grado di fare, un altro è l’uso che gli utenti effettivamente ne fanno. Questo lavoro si occuperà di fornire una panoramica sugli smartspeaker e la loro interazione con i bambini.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
825727_tesicompletadefinitivaa.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.13 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/69620