After an historical excursus that highlights how trade associations have regained a central role alongside Institutions, in the complex emergency phase caused by Covid-19; the wine industry as a whole and at regional level was analysed in order to define the environment in which the Istituto Marchigiano di Tutela Vini operates. As a case study, it has been analysed to prove how the relational marketing, through integrated communication aimed at creating relational capital, can contribute to building a value system, able to bring competitive advantages to the companies, the association and the sector in which it operates.
Dopo un excursus storico che ha messo in luce come le associazioni di categoria abbiano riacquisito un ruolo centrale al affianco delle Istituzioni, nella delicata fase emergenziale causata dal Covid-19, è stato analizzato il comparto vitivinicolo nel complesso e a livello regionale, al fine di definire l’ambiente nel quale opera l’Istituto Marchigiano di Tutela Vini, oggetto di studio della presente ricerca, quale caso concreto nella dimostrazione di come il marketing associativo, attraverso la comunicazione integrata volta alla creazione del capitale relazionale, possa contribuire alla creazione di un sistema del valore, in grado di apportare vantaggi competitivi alle imprese, all’associazione e al comparto in cui opera.
AGGREGAZIONE E PROMOZIONE NEL COMPARTO VITIVINICOLO: ESAME DI UN CASO DI STUDIO
EPIFANI, CARLA
2020/2021
Abstract
Dopo un excursus storico che ha messo in luce come le associazioni di categoria abbiano riacquisito un ruolo centrale al affianco delle Istituzioni, nella delicata fase emergenziale causata dal Covid-19, è stato analizzato il comparto vitivinicolo nel complesso e a livello regionale, al fine di definire l’ambiente nel quale opera l’Istituto Marchigiano di Tutela Vini, oggetto di studio della presente ricerca, quale caso concreto nella dimostrazione di come il marketing associativo, attraverso la comunicazione integrata volta alla creazione del capitale relazionale, possa contribuire alla creazione di un sistema del valore, in grado di apportare vantaggi competitivi alle imprese, all’associazione e al comparto in cui opera.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
758542_tesidilaureamagistriale_carlaepifani.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.12 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/69527