This thesis analyses the role of olfactory marketing in the confectionery industry, with the aim of improving the consumer experience. Initially, it addresses the physiology of smell, the classification of odours and the Proust effect, which highlights the close relationship between smell and memory. Subsequently, sensory marketing is explored, paying particular attention to the olfactory strategies adopted by various brands. In the third chapter, the topic of neuroscience applied to marketing in the food & beverage sector is introduced, analysing how olfactory stimuli influence purchasing decisions and product perception, also considering the ethical implications. Through the analysis of olfactory strategies, various case studies in the confectionery industry are examined, highlighting examples of brands successfully using olfactory marketing. Finally, a look at new technologies and future applications of olfactory strategies in the confectionery industry is offered.

La tesi analizza il ruolo del marketing olfattivo nell'industria dolciaria, con l'obiettivo di migliorare l'esperienza del consumatore. Inizialmente, si affronta la fisiologia dell'olfatto, la classificazione degli odori e l'effetto Proust, che evidenzia la stretta relazione tra odori e memoria. Successivamente, si approfondisce il marketing sensoriale, prestando particolare attenzione alle strategie olfattive adottate da vari marchi. Nel terzo capitolo, si introduce il tema delle neuroscienze applicate al marketing nel settore food & beverage, analizzando come gli stimoli olfattivi influenzino le decisioni di acquisto e la percezione del prodotto, considerando anche le implicazioni etiche. Attraverso l’analisi delle strategie olfattive, si esamina vari casi studio nell'industria dolciaria, evidenziando esempi di marchi che utilizzano con successo il marketing olfattivo. Infine, si offre uno sguardo sulle nuove tecnologie e sulle future applicazioni delle strategie olfattive nel settore dolciario.

Il Marketing olfattivo nell'industria dolciaria: neurofood e tecnologie innovative per un'esperienza sensoriale coinvolgente

AIASSA, ESTER
2023/2024

Abstract

La tesi analizza il ruolo del marketing olfattivo nell'industria dolciaria, con l'obiettivo di migliorare l'esperienza del consumatore. Inizialmente, si affronta la fisiologia dell'olfatto, la classificazione degli odori e l'effetto Proust, che evidenzia la stretta relazione tra odori e memoria. Successivamente, si approfondisce il marketing sensoriale, prestando particolare attenzione alle strategie olfattive adottate da vari marchi. Nel terzo capitolo, si introduce il tema delle neuroscienze applicate al marketing nel settore food & beverage, analizzando come gli stimoli olfattivi influenzino le decisioni di acquisto e la percezione del prodotto, considerando anche le implicazioni etiche. Attraverso l’analisi delle strategie olfattive, si esamina vari casi studio nell'industria dolciaria, evidenziando esempi di marchi che utilizzano con successo il marketing olfattivo. Infine, si offre uno sguardo sulle nuove tecnologie e sulle future applicazioni delle strategie olfattive nel settore dolciario.
Olfactory marketing in the confectionery industry: neurofood and innovative technologies for an immersive sensory experience
This thesis analyses the role of olfactory marketing in the confectionery industry, with the aim of improving the consumer experience. Initially, it addresses the physiology of smell, the classification of odours and the Proust effect, which highlights the close relationship between smell and memory. Subsequently, sensory marketing is explored, paying particular attention to the olfactory strategies adopted by various brands. In the third chapter, the topic of neuroscience applied to marketing in the food & beverage sector is introduced, analysing how olfactory stimuli influence purchasing decisions and product perception, also considering the ethical implications. Through the analysis of olfactory strategies, various case studies in the confectionery industry are examined, highlighting examples of brands successfully using olfactory marketing. Finally, a look at new technologies and future applications of olfactory strategies in the confectionery industry is offered.
Non autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi- Aiassa Ester - 1011632 .pdf

non disponibili

Dimensione 1.7 MB
Formato Adobe PDF
1.7 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/6949