Lo studio si concentra sull'investigazione, mediante modelli periodici ab initio, dell'adsorbimento dell'acido cianidrico su superfici di silicato di magnesio cristallino (forsterite) e della reattività della molecola sulle suddette superfici. La ricerca si inserisce nel contesto astrochimico-prebiotico e, in particolare, si impegna a studiare uno dei fenomeni di catalisi superficiale responsabili della formazione di biomelocole nei sistemi interstellari. I modelli riportati descrivono i possibili meccanismi di interazione e reattività dell'HCN su grani di polvere interstellare, meteoriti condritici e comete.

Adsorbimento e reattività di HCN su superfici di forsterite cristallina: uno studio quanto-meccanico

BANCONE, NICCOLÒ
2020/2021

Abstract

Lo studio si concentra sull'investigazione, mediante modelli periodici ab initio, dell'adsorbimento dell'acido cianidrico su superfici di silicato di magnesio cristallino (forsterite) e della reattività della molecola sulle suddette superfici. La ricerca si inserisce nel contesto astrochimico-prebiotico e, in particolare, si impegna a studiare uno dei fenomeni di catalisi superficiale responsabili della formazione di biomelocole nei sistemi interstellari. I modelli riportati descrivono i possibili meccanismi di interazione e reattività dell'HCN su grani di polvere interstellare, meteoriti condritici e comete.
ENG
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
828383_bancone_thesis.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 44.57 MB
Formato Adobe PDF
44.57 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/69478