Questa tesi è dedicata all'approfondimento dell'istituto degli amministratori indipendenti. L'analisi inizia esaminando la nascita e l'evoluzione della figura degli amministratori indipendenti negli ordinamenti di common law al fine di tutelare gli interessi degli azionisti rispetto all'operato dei managers. Successivamente si passa all'analisi delle disposizioni dettate dalla normativa primaria e secondaria nell'ordinamento italiano al fine di definire il profilo dell'amministratore indipendente. Quanto al requisito di indipendenza si vedrà, che di fatto si configura come autonomia di giudizio svincolata da condizionamenti, nell'interesse di tutti gli azionisti. Nella conclusione si analizza la disciplina della responsabilità e se questa cambia o meno quando questa applicata agli amministratori indipendenti.

Gli amministratori indipendenti

LATORRE, LUCIA
2020/2021

Abstract

Questa tesi è dedicata all'approfondimento dell'istituto degli amministratori indipendenti. L'analisi inizia esaminando la nascita e l'evoluzione della figura degli amministratori indipendenti negli ordinamenti di common law al fine di tutelare gli interessi degli azionisti rispetto all'operato dei managers. Successivamente si passa all'analisi delle disposizioni dettate dalla normativa primaria e secondaria nell'ordinamento italiano al fine di definire il profilo dell'amministratore indipendente. Quanto al requisito di indipendenza si vedrà, che di fatto si configura come autonomia di giudizio svincolata da condizionamenti, nell'interesse di tutti gli azionisti. Nella conclusione si analizza la disciplina della responsabilità e se questa cambia o meno quando questa applicata agli amministratori indipendenti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
937800_latorrerevfinale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 638.81 kB
Formato Adobe PDF
638.81 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/69459