La tesi verte sulla malattia mentale in Africa orientale, analizzandola dal punto di vista sociale e politico mettendo la medicina tradizionale a confronto con la medicina allopatica. Viene eseguita, in seguito, una ricerca sulle forme artistiche presenti sul territorio africano e sul loro uso come mezzo di promozione della salute mentale, arrivando a prendere in esame delle opere teatrali e poetiche sul tema della malattia mentale.
La Malattia Mentale in Africa Orientale fra Mito e Percezione Letteraria
TANDURELLA, MEDINA
2021/2022
Abstract
La tesi verte sulla malattia mentale in Africa orientale, analizzandola dal punto di vista sociale e politico mettendo la medicina tradizionale a confronto con la medicina allopatica. Viene eseguita, in seguito, una ricerca sulle forme artistiche presenti sul territorio africano e sul loro uso come mezzo di promozione della salute mentale, arrivando a prendere in esame delle opere teatrali e poetiche sul tema della malattia mentale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
772711_tesimagistrale.tandurella.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.95 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.95 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/69274