La violenza domestica è un fenomeno sociale complesso, radicato e per grande parte sommerso, di cui non si conoscono le reali dimensioni. Oltre a rappresentare una grave violazione dei diritti delle donne e dei loro figli, viene definito come un grave problema di salute pubblica per gli effetti che ha sul benessere delle persone che vengono interessate. Con l'avvento della pandemia da Covid 2019 gli organismi internazionali hanno lanciato un allarme, evidenziando il rischio di ingravescenza del fenomeno e il rischio per le vittime di non riuscire a chiedere aiuto ai servizi della rete locale anti-violenza a causa delle limitazioni dei movimenti introdotte per contenere il contagio. Attraverso un'indagine quantitativa effettuata nel contesto di un presidio ospedaliero di Torino e attraverso un'indagine qualitativa nella rete locale antiviolenza, in particolare nei servizi sociali ospedalieri torinesi, la tesi intende valutare i cambiamenti che ha prodotto l'evento pandemico sul fenomeno e sui servizi impegnati nel contrasto della violenza domestica.
LA VIOLENZA DOMESTICA AI TEMPI DEL COVID 2019. UN' ANALISI NEL CONTESTO OSPEDALIERO.
MINIOTTI, CHIARA
2020/2021
Abstract
La violenza domestica è un fenomeno sociale complesso, radicato e per grande parte sommerso, di cui non si conoscono le reali dimensioni. Oltre a rappresentare una grave violazione dei diritti delle donne e dei loro figli, viene definito come un grave problema di salute pubblica per gli effetti che ha sul benessere delle persone che vengono interessate. Con l'avvento della pandemia da Covid 2019 gli organismi internazionali hanno lanciato un allarme, evidenziando il rischio di ingravescenza del fenomeno e il rischio per le vittime di non riuscire a chiedere aiuto ai servizi della rete locale anti-violenza a causa delle limitazioni dei movimenti introdotte per contenere il contagio. Attraverso un'indagine quantitativa effettuata nel contesto di un presidio ospedaliero di Torino e attraverso un'indagine qualitativa nella rete locale antiviolenza, in particolare nei servizi sociali ospedalieri torinesi, la tesi intende valutare i cambiamenti che ha prodotto l'evento pandemico sul fenomeno e sui servizi impegnati nel contrasto della violenza domestica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
P23830_laviolenzadomesticaaitempidelcovid2019.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
658.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
658.38 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/69264