The objective of this thesis is to analyze the historical and communicative history of productivity in the industrial triangle, studying its evolution from the years that pre-date the full birth of industry up to the more contemporary declinations, such as smart working. The first chapter reconstructs said evolutionfrom a purely historical point of view, addressing the birth, affirmation and inevitable decline of Taylor-Fordism and analyzing the impact of events such as the First and the Second World War, the rise of fascism, the so called "Golden Age" and the oil crisis of the 1970s. The remaining two chapters consist of case studies respectively dedicated to the Mirafiori plant in Turin and the Amazon warehouses.

La tesi ha l'obiettivo di restituire il volto storico e comunicativo della produttività nel triangolo industriale, studiandone l'evoluzione dalla Rivoluzione industriale fino alle declinazioni più contemporanee, come lo smart working. Il primo capitolo affronta la nascita, l'affermazione e il tramonto dei principi lavorativi del taylor-fordismo e analizza l'impatto sociale e lavorativo di eventi quali la prima e la seconda guerra mondiale, l'ascesa del fascismo, il boom economico e la crisi petrolifera degli anni Settanta. I restanti due capitoli sono composti da altrettanti case studies: il primo è dedicato all'impianto torinese di Mirafiori e il secondo ai magazzini di Amazon.

Storia e comunicazione della produttività nel triangolo industriale: l'inquieta necessità del "fare".

VENTURINO, LUCA
2023/2024

Abstract

La tesi ha l'obiettivo di restituire il volto storico e comunicativo della produttività nel triangolo industriale, studiandone l'evoluzione dalla Rivoluzione industriale fino alle declinazioni più contemporanee, come lo smart working. Il primo capitolo affronta la nascita, l'affermazione e il tramonto dei principi lavorativi del taylor-fordismo e analizza l'impatto sociale e lavorativo di eventi quali la prima e la seconda guerra mondiale, l'ascesa del fascismo, il boom economico e la crisi petrolifera degli anni Settanta. I restanti due capitoli sono composti da altrettanti case studies: il primo è dedicato all'impianto torinese di Mirafiori e il secondo ai magazzini di Amazon.
History and communication of productivity in the industrial triangle: the restless need of "doing".
The objective of this thesis is to analyze the historical and communicative history of productivity in the industrial triangle, studying its evolution from the years that pre-date the full birth of industry up to the more contemporary declinations, such as smart working. The first chapter reconstructs said evolutionfrom a purely historical point of view, addressing the birth, affirmation and inevitable decline of Taylor-Fordism and analyzing the impact of events such as the First and the Second World War, the rise of fascism, the so called "Golden Age" and the oil crisis of the 1970s. The remaining two chapters consist of case studies respectively dedicated to the Mirafiori plant in Turin and the Amazon warehouses.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Luca Venturino - 824013- Tesi.pdf

non disponibili

Dimensione 1.05 MB
Formato Adobe PDF
1.05 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/6916