Il minuscolo oratorio fondato da sant'Eusebio, secondo la tradizione, sul Sacro Monte di Crea, incominciò gradualmente a godere dal secolo X di un lungo momento di prosperità e fama grazie ai Marchesi di Monferrato che investirono il santuario della loro politica religiosa. In questo studio si è cercato di delineare la configurazione storica del santuario attraverso le vicende dinastiche e le informazioni archivistiche connesse.
Crea. Un santuario fra territorio e dinastie
DEREGIBUS, GABRIELE
2018/2019
Abstract
Il minuscolo oratorio fondato da sant'Eusebio, secondo la tradizione, sul Sacro Monte di Crea, incominciò gradualmente a godere dal secolo X di un lungo momento di prosperità e fama grazie ai Marchesi di Monferrato che investirono il santuario della loro politica religiosa. In questo studio si è cercato di delineare la configurazione storica del santuario attraverso le vicende dinastiche e le informazioni archivistiche connesse.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
908107_tesideregibuspdfo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
793.55 kB
Formato
Adobe PDF
|
793.55 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/68970