This paper focuses on a particular type of tourism: memory tourism. After introducing and explaining the features, we focused on a particular place of memory that is located in Piedmont, more precisely in the province of Cuneo: the Sanctuary of Santa Lucia. Considered a site of memory for its active and decisive role in the Resistance, it was also intended to narrate the work of Sister Carla De Noni, who received numerous awards for her fundamental contribution in those years.
Quest'elaborato pone l'attenzione su un particolare tipo di turismo: il turismo di memoria. Dopo averlo introdotto e spiegato le caratteristiche, ci si è focalizzati su un particolare luogo di memoria che si trova nel Piemonte, più precisamente nella provincia di Cuneo: il Santuario di Santa Lucia. Considerato sito di memoria per il suo ruolo attivo e determinante nella Resistenza, si è voluto inoltre narrare l'operato di Suor Carla De Noni, la quale ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo contributo fondamentale in quegli anni.
La Resistenza e i luoghi di Memoria in Piemonte: il Santuario di Santa Lucia e il caso emblematico di Suor Carla De Noni
COSTANTINO, GIORGIA
2023/2024
Abstract
Quest'elaborato pone l'attenzione su un particolare tipo di turismo: il turismo di memoria. Dopo averlo introdotto e spiegato le caratteristiche, ci si è focalizzati su un particolare luogo di memoria che si trova nel Piemonte, più precisamente nella provincia di Cuneo: il Santuario di Santa Lucia. Considerato sito di memoria per il suo ruolo attivo e determinante nella Resistenza, si è voluto inoltre narrare l'operato di Suor Carla De Noni, la quale ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo contributo fondamentale in quegli anni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
996027-CostantinoGiorgia.pdf
non disponibili
Descrizione: Questo elaborato pone l'attenzione su un particolare luogo di memoria situato nel Piemonte, il Santuario di Santa Lucia. Grazie all'aiuto fondamentale delle Suore di Villavecchia, questo suggestivo Santuario ha aiutato e protetto numerosi partigiani.
Dimensione
787.53 kB
Formato
Adobe PDF
|
787.53 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/6891