The thesis is a linguistic study about the way Beppe Fenoglio writes incipit in his tales. My aim is to do a list of Fenoglio's incipits and to study them from a linguistic point of view to note some similarities. The first chapter (Incipit) is a general presentation about incipit: I will inlustrate its features and functions. The second chapter (Incipit in Fenoglio's tales) is about the way Fenoglio build his tales' incipit. The third chapter (Tales' language. Some linguistic analysis) is about some linguistic peculiarities in Fenoglio's writing.
La tesi si incentra sull'analisi della scrittura degli incipit dei racconti fenogliani, con l'intento di proporre una classificazione degli stessi e di individuarne le costanti linguistico-formali. Il primo capitolo (L'incipit) intende fornire una presentazione generale dell'incipit, dandone una definizione e illustrandone le molteplici funzioni. Il secondo capitolo (Gli incipit dei racconti fenogliani) è incentrato sulle modalità vere e proprie con cui Fenoglio costruisce gli esordi dei suoi Racconti. Il terzo capitolo (La lingua dei racconti. Alcune analisi formali) estende l'analisi linguistico-formale all'intera scrittura dei Racconti.
L' incipit nei Racconti di Beppe Fenoglio. Note linguistiche.
BROGLINO, STEFANIA
2013/2014
Abstract
La tesi si incentra sull'analisi della scrittura degli incipit dei racconti fenogliani, con l'intento di proporre una classificazione degli stessi e di individuarne le costanti linguistico-formali. Il primo capitolo (L'incipit) intende fornire una presentazione generale dell'incipit, dandone una definizione e illustrandone le molteplici funzioni. Il secondo capitolo (Gli incipit dei racconti fenogliani) è incentrato sulle modalità vere e proprie con cui Fenoglio costruisce gli esordi dei suoi Racconti. Il terzo capitolo (La lingua dei racconti. Alcune analisi formali) estende l'analisi linguistico-formale all'intera scrittura dei Racconti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
716999_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.19 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.19 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/68908