The thesis addresses the phenomenon of the spectacle of children in the digital age, analyzing the influence of contemporary media on the dissemination of the child's image. A study is conducted on the emergence of the concept of childhood and how media have played a fundamental role. The research examines how children's images have increasingly become objects of consumption and spectacle. Additionally, the social, cultural, and technological dynamics fueling this phenomenon are explored, with a focus on platforms such as TikTok and PornHub and the role of algorithms in the viralization of children's content. Finally, it reflects on the ethical and social risks associated with the overexposure of minors and the need for greater protection and awareness in the digital world.

La tesi affronta il fenomeno della spettacolarizzazione infantile nell'era digitale, analizzando l'influenza dei media contemporanei nella diffusione dell'immagine del bambino. Viene fatta una ricerca sulla nascita dell'idea di infanzia e come i media siano stati degli elementi fondamentali. Si analizza come l'immagine dei bambini sia diventata sempre più un oggetto di consumo e spettacolo. Inoltre si esplorano le dinamiche sociali, culturali e tecnologiche che alimentano questo fenomeno, focalizzandosi su piattaforme come TikTok e PornHub e sul ruolo degli algoritmi nella viralizzazione dei contenuti infantili. Infine, si riflette sui rischi etici e sociali associati alla sovraesposizione dei minori e sulla necessità di una maggiore protezione e consapevolezza nel mondo digitale.

La spettacolarizzazione dell'infanzia nei media contemporanei.

PULVIRENTI, SARA
2023/2024

Abstract

La tesi affronta il fenomeno della spettacolarizzazione infantile nell'era digitale, analizzando l'influenza dei media contemporanei nella diffusione dell'immagine del bambino. Viene fatta una ricerca sulla nascita dell'idea di infanzia e come i media siano stati degli elementi fondamentali. Si analizza come l'immagine dei bambini sia diventata sempre più un oggetto di consumo e spettacolo. Inoltre si esplorano le dinamiche sociali, culturali e tecnologiche che alimentano questo fenomeno, focalizzandosi su piattaforme come TikTok e PornHub e sul ruolo degli algoritmi nella viralizzazione dei contenuti infantili. Infine, si riflette sui rischi etici e sociali associati alla sovraesposizione dei minori e sulla necessità di una maggiore protezione e consapevolezza nel mondo digitale.
The Spectacularization of Childhood in Contemporary Media.
The thesis addresses the phenomenon of the spectacle of children in the digital age, analyzing the influence of contemporary media on the dissemination of the child's image. A study is conducted on the emergence of the concept of childhood and how media have played a fundamental role. The research examines how children's images have increasingly become objects of consumption and spectacle. Additionally, the social, cultural, and technological dynamics fueling this phenomenon are explored, with a focus on platforms such as TikTok and PornHub and the role of algorithms in the viralization of children's content. Finally, it reflects on the ethical and social risks associated with the overexposure of minors and the need for greater protection and awareness in the digital world.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
PULVIRENTI_SARA_TESI.pdf

non disponibili

Dimensione 5.12 MB
Formato Adobe PDF
5.12 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/6890